LE INIZIATIVE |
Sociale
/

Mio Fratello, un 2025 all’insegna della solidarietà per i malati e i più fragili

28 marzo 2025 | 09:14
Share0
Mio Fratello, un 2025 all’insegna della solidarietà per i malati e i più fragili
Mio Fratello dona due monitor all'Ospedale San Gerardo di Monza (archivio)

L’associazione benefica, che opera anche all’Ospedale San Gerardo di Monza, ha in corso diverse attività professionali e sportive per i ragazzi disabili.

Gli anni passano inesorabilmente per tutti. Ma quando si è ancora molto giovani e pieni di buona volontà, le tante energie profuse sembrano moltiplicarsi piuttosto che esaurirsi. Così l’associazione “Mio Fratello Odv Onlus”, nata nel novembre 2020 in memoria di Francesco Martusciello, scomparso a soli 39 anni all’Ospedale di Vimercate dove è stato a lungo curato da Christian CotsoglouSpecialista in Chirurgia oncologica dell’apparato digerente, è partita con mille idee anche nel 2025.

In questi primi mesi dell’anno, infatti, la realtà benefica, che recentemente ha regalato oltre 400giochi da tavolo ai bambini ricoverati all’Ospedale San Gerardo di Monza, ha attivato diverse iniziative anche in Brianza. Alcune in continuità con il recente passato, altre da valutare o sviluppare.

Mio Fratello

I DETTAGLI

Tra i progetti che ha già preso piede ci sono i laboratori organizzati nei diversi Centri diurni disabili con cui Mio Fratello collabora da tempo. Tra questi il Centro diurno disabili CDD TERRA DI MEZZO-A.s.s.t Brianza di Usmate Velate. Dove, in collaborazione con Milano Mls, i ragazzi del centro brianzolo hanno prodotto, seguendo le tecniche di realizzazione precedentemente indicate, alcuni vasi in ceramica.

Un modo per dare spazio alla creatività e alla manualità che, dopo la fase della decorazione, andrà ad abbellire i locali del Centro “Terra di Mezzo”. “I laboratori di Mio Fratello Odv sono partiti con “Architetto per un giorno” afferma Stefano Martini, il presidente dell’associazione che in questo periodo ha in corso anche l’attività di tesseramento.

Mio Fratello

“Siamo stati ospiti dell’atelier di progettazione milanese “Sposari Home” per una giornata splendida in cui i ragazzi, molto curiosi, hanno posto numerose domande, hanno lavorato sotto l’occhio attento dell’Architetto Paola Sposari e del suo staff, disegnando su tavole, lavorando al computer e osservando diverse foto e video di realizzazioni dello studio” continua.

CASA FRANCESCO

Se il progetto dei laboratori vivrà altre tappe, come quella già dedicata alla cucina, o meglio agli antipasti, in collaborazione con la logistica di Amazon, presso la Cooperativa sociale “Il granello” di Fagnano Olona, o ancora quelle programmate sul teatro e la raccolta dello zafferano nell’ottica di inclusione “professionale” dei disabili, prosegue il suo percorso “Casa Francesco“.

Il progetto di housing sociale, che mette un immobile arredato a disposizione di chi, proveniente da lontano, ha bisogno di farsi curare, magari anche con famiglia al seguito, dopo essersi spostato da Arcore a Milano, è stato inserito nella piattaforma “A casa lontani da casa”.

mio-fratelloFrancesco Martusciello

“Casa Francesco funziona a pieno regime e viene destinato soprattutto a chi deve accompagnare malati, spesso lungodegenti, durante il periodo di ricovero in ospedale – spiega Martini – con la nostra struttura cerchiamo da dare aiuto con prezzi assolutamente calmierati rispetto alla normale ospitalità alberghiera, in particolar modo, a coloro i quali da fuori Lombardia vengono a curarsi nel nostro territorio“.

LO SPORT

Mio Fratello non sta tralasciando nel 2025 anche lo sport come promozione di attività solidali e occasione di raccolta fondi. Un esempio è “Insieme a canestro”, manifestazione organizzata in collaborazione con Slums Dunk, che ha vissuto la sua prima giornata di avvicinamento alla pallacanestro per ragazzi con disabilità al Palaborsani di Castellanza.

Mio Fratello

“Proveremo anche l’emozione di un avvicinamento al gioco del padel e non mancherà, in alta primavera, una giornata in barca a vela con la nuova edizione di “Enjoy the wind”, evento nato in in collaborazione con gli amici della Lega navale di Mandello Lario – annuncia il presidente di Mio Fratello – non mancherà il classico torneo benefico di calcio dedicato alla memoria di “Francesco Martusciello”, giunto alla quarta edizione”.

Inoltre è in via di definizione una giornata di off-road experience, proposta con jeep, grazie a “Varese4X4” all’interno del “Jeepers Meeting 2025” dal 26 al 29 giugno. Insomma le energie di Mio Fratello ogni tanto si combinano anche con la velocità.