Monza, solidarietà e ricerca: la serata di cabaret che finanzia una borsa di studio per la lotta ai tumori

15 marzo 2025 | 07:47
Share0
Monza, solidarietà e ricerca: la serata di cabaret che finanzia una borsa di studio per la lotta ai tumori
Clara Spreafico, Franco Stucchi presidente onorario Associazione Sissi, Gianni Pini Presidente Associazione Sissi, Martina Stucchi, Simona Rossi e il comico e conduttore Francesco Rizzuto. In seconda fila Fabio De Capitani e Fabio Busatti.

Sorrisi e solidarietà sul palco del Teatro Villoresi: il 22 marzo alle ore 20.45 va in scena “Sissi Sorride e Aiuta”, una serata di cabaret per finanziare una borsa di studio sulla ricerca oncologica.

Monza. Unire un sorriso alla solidarietà: è questo l’obiettivo della 6ª edizione di Sissi Sorride e Aiuta, l’evento benefico organizzato dall’Associazione Sissi ETS, che il prossimo 22 marzo illuminerà il palco del Teatro Villoresi con alcuni dei più amati comici di Zelig e Colorado Cafè.

Giovanni Cacioppo, Marco Della Noce, Mikolas e Francesco Rizzuto regaleranno una serata all’insegna del divertimento, ma con un nobile scopo: raccogliere fondi per l’istituzione di una borsa di studio destinata alla ricerca sui tumori di genere. L’intero ricavato della serata sarà infatti devoluto al progetto “Ricerca e Cura – Tumori di Genere” presso l’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza. L’iniziativa nasce dall’impegno dell’Associazione Sissi ETS, fondata nel 2016 in memoria di Maria Silvia Allegri, scomparsa prematuramente a causa di un tumore. Da allora, l’associazione si è dedicata alla raccolta fondi per sostenere la ricerca oncologica e sensibilizzare la comunità.

Una borsa di studio per la ricerca sui tumori femminili

Grazie alla donazione di 20.000 euro deliberata dall’Associazione Sissi, verrà finanziata una borsa di studio della durata di 12 mesi per un giovane ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Il progetto di ricerca si concentrerà sui tumori della mammella, dell’ovaio e dell’utero, con l’obiettivo di approfondire i meccanismi molecolari e individuare fattori predittivi di risposta alle terapie. Il vincitore della borsa di studio lavorerà all’IRCCS San Gerardo, affiancando équipe di alto livello sotto la guida della Prof.ssa Marina Cazzaniga, specialista in oncologia e direttrice del Centro Ricerca Fase 1 della Fondazione San Gerardo.

Sissi Sorride e Aiuta: ecco come acquistare i biglietti 

L’evento gode del patrocinio del Comune di Monza e del sostegno di diverse realtà territoriali, confermando l’importanza della sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini per dare un contributo concreto. Ci sono diversi modi per acquistare i biglietti per la serata: chiamando o scrivendo al 347 4762095; mandando una mail a presidente@associazionesissi.org o scrivendo un messaggio alle pagine social Facebook e Instagram di Associazione Sissi. Il costo del biglietto è di 20 euro.