Monza, chiarimenti sugli stalli elettrici: (quasi) nessuna riduzione dei parcheggi 

21 marzo 2025 | 12:44
Share0
Monza, chiarimenti sugli stalli elettrici: (quasi) nessuna riduzione dei parcheggi 

Dopo le preoccupazioni di alcuni residenti, il Comune chiarisce: solo uno su sette sarà riservato esclusivamente alle auto elettriche.

Monza. La preoccupazione tra i residenti era palpabile: con l’installazione dei nuovi stalli per la ricarica elettrica, si temeva una drastica riduzione dei parcheggi disponibili. Tuttavia, nel consiglio comunale di ieri, l’amministrazione ha fornito rassicurazioni ufficiali: la maggior parte degli stalli resterà a uso promiscuo, garantendo cioè la convivenza tra auto elettriche e tradizionali.

Solo uno su sette sarà esclusivo

A fornire i dettagli è stata l’assessora alla Mobilità, Irene Zappalà, che ha dichiarato di aver esaminato la convenzione con il gestore A5. “La questione è stata affrontata con attenzione – ha spiegato in sede di consiglio – e posso confermare che non ci sarà un’esclusività per la mobilità elettrica. Su sette stalli, solo uno sarà riservato esclusivamente alle auto elettriche, mentre gli altri rimarranno a disposizione di tutti i veicoli”.

Il caso di via Murri e via Medici

Le segnalazioni erano arrivate soprattutto da via Murri e via Medici, dove alcuni residenti, preoccupati per la possibile sottrazione di parcheggi, si stavano già organizzando per raccogliere firme e segnalazioni. “Vogliamo chiarezza – avevano spiegato alcuni residenti di via Medici, nel quartiere San Biagio, alla nostra redazione – parcheggiare in questa zona non è sempre facile, soprattutto nelle ore diurne, vederci togliere tutti questi parcheggi sarebbe davvero un danno”.

Mobilità sostenibile e parcheggi: un equilibrio possibile

L’installazione degli stalli elettrici fa parte di un progetto più ampio iniziato dalla precedente amministrazione per incentivare la mobilità sostenibile senza penalizzare i cittadini. L’amministrazione Pilotto ha più volte sottolineato l’importanza di garantire un equilibrio tra le diverse esigenze, in questo caso assicurando che i parcheggi rimangano fruibili anche per chi non possiede un’auto elettrica. Di altri parcheggi, ma questa volta blu, si è parlato ancora nel consiglio comunale di ieri sera: ecco cosa è successo.