
Il 6 aprile in piazza Trento Trieste si terrà una manifestazione con la lettura del Manifesto di Ventotene.
Una piazza a favore dell’Europa. L’appuntamento è per sabato 6 aprile alle 16 in piazza Trento Trieste, a Monza, dove si svolgerà una manifestazione a favore dell’Europa. L’ iniziativa, promossa dalle organizzazioni sindacali e da una mezza dozzina di movimenti politici capeggiati dal partito democratico, si propone di riaffermare i valori fondanti dell’Unione europea.
Infatti, si concluderà con la lettura del manifesto di Ventotene, in questi ultimi giorni al centro di violente polemiche. “Abbiamo promosso la manifestazione – ha dichiarato Valerio Imperatori, segretario cittadino del Pd -. È stato anche stilato un documento unitario, che non è una cosa affatto banale di questi tempi. Sarebbe stato molto bello se i sindaci della Brianza avessero espresso una posizione comune, ma purtroppo questa eventualità non è accaduta”.
I valori fondanti dell’Unione Europea sono libertà, pace, democrazia, lavoro, unità delle persone, solidarietà e accoglienza. L’ Unione non è nata per caso, ma a seguito della distruzione che hanno lasciato le due terribili guerre mondiali del secolo scorso. “Siamo un partito fortemente europeo – ha aggiunto Massimo Belotti, esponente della segreteria di Azione, che sostiene la manifestazione -. L’Europa rimane attualmente l’unico luogo di democrazia“.
Come leitmotiv della manifestazione è stata scelta una frase di David Sassoli, giornalista Rai di spicco e presidente del parlamento europeo dal 2019 fino al giorno della sua morte, avvenuta purtroppo nel corso della IX legislatura. “Non siamo un incidente della storia – disse Sassoli -, ma i figli e i nipoti di coloro che sono riusciti a trovare l’antidoto a quella degenerazione nazionalista che ha avvelenato la nostra storia”.

La manifestazione è stata organizzata per sostenere e rafforzare lo stato sociale che solo in Europa si è realizzato in nome dell’uguaglianza. “Crediamo in una Europa solidale e unita – ha concluso Melina Martello, presidente provinciale di Italia Viva -. L’Europa federale è la vera sfida per il futuro e il 6 aprile, come data della manifestazione di piazza, non è stato scelto a caso, ma perché a Bologna e a Firenze faranno manifestazioni analoghe”.