prevenzione |
Attualità
/

Monza Protetta: l’Ordine dei Commercialisti “diplomato” sul primo soccorso

29 marzo 2025 | 08:28
Share0
Monza Protetta: l’Ordine dei Commercialisti “diplomato” sul primo soccorso

L’iniziativa ha previsto quattro incontri, presso le sedi di Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza e dell’Ordine dei Commercialisti.

Si è chiuso il 28 marzo il percorso di formazione a tappe “Monza Protetta”: formati sul primo soccorso, i commercialisti dell’Ordine di Monza. Con l’obiettivo di “Prevenire, proteggere, agire”, l’iniziativa organizzata da Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e della Brianza ha segnato l’ultima tappa operativa del progetto, prima dell’evento conclusivo di maggio. Un progetto che, iniziato a novembre 2024, ha offerto agli iscritti all’Ordine la possibilità di partecipare a corsi di primo soccorso specificamente strutturati per fornire conoscenze e competenze pratiche e teoriche fondamentali per affrontare emergenze, sia nella vita privata che sul posto di lavoro.

L’iniziativa ha previsto quattro incontri, tenutisi presso le sedi di Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza e dell’Ordine dei Commercialisti. Dopo le prime tre sessioni del 30 novembre, 17 gennaio e 8 febbraio, l’appuntamento del 28 maggio ha segnato la conclusione di questa fase formativa, con la consegna degli attestati di partecipazione e di materiali informativi ai partecipanti, tra cui la brochure di Monza Protetta e quella di Croce Rossa Italiana sul primo soccorso, strumenti preziosi per mantenere vive le conoscenze acquisite.

Monza protetta, un progetto di Croce Rossa Italiana

“Monza Protetta è stata un’importante opportunità per diffondere la cultura del primo soccorso e rendere la nostra comunità più sicura. Vedere una così ampia partecipazione da parte dei commercialisti conferma quanto sia sentita l’esigenza di essere preparati ad affrontare situazioni di emergenza. Croce Rossa Italiana ha come missione principale la tutela della salute e della vita, e iniziative come questa ci permettono di rafforzare il nostro impegno sul territorio”, ha dichiarato Guido Compatangelo, Presidente di Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza.

L’ordine dei Commercialisti

L’interesse dimostrato dai commercialisti ha sottolineato il valore dell’iniziativa, evidenziando come l’Ordine possa offrire ai propri iscritti progetti innovativi, stimolanti e di grande utilità pratica. “Come professionisti siamo abituati a dimostrarci pronti alla tumultuosa evoluzione della normativa e del contesto economico, ma c’è un ambito che ci coinvolge tutti come donne e uomini, prima ancora che come commercialisti. Con questo progetto siamo orgogliosi di dare il nostro contributo a rendere più sicuri i nostri colleghi e chi con loro lavora. Per questo siamo grati a Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza per l’opportunità che ci ha dato”, ha affermato Augusto Giuseppe Riva, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e della Brianza.

L’ultima tappa di Monza protetta: il 5 maggio

Ma il progetto Monza Protetta non si conclude qui. Il prossimo appuntamento sarà il 5 maggio 2025, in occasione dell’annuale evento organizzato dall’Ordine dei Commercialisti, dove si tireranno le somme di questa esperienza. Durante l’incontro verrà presentato un book conclusivo che raccoglierà i momenti salienti del progetto e i commenti dei partecipanti, offrendo uno spazio di confronto sui risultati ottenuti e sull’importanza di diffondere la cultura del primo soccorso.