Monza, violenza contro le donne: dati già preoccupanti nei primi due mesi del 2025

8 marzo 2025 | 15:15
Share0
Monza, violenza contro le donne: dati già preoccupanti nei primi due mesi del 2025
Polizia in piazza

Lo scorso anno, gli interventi della Polizia di Stato hanno portato all’emissione di 82 ammonimenti per violenza domestica, 28 ammonimenti per atti persecutori (stalking)

8 marzo.  In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Polizia di Stato della Questura di Monza e Brianza ha fornito dati significativi sull’attività di contrasto alla violenza di genere, confermando un impegno costante sul territorio.

Lo scorso anno, gli interventi della Polizia di Stato hanno portato all’emissione di 82 ammonimenti per violenza domestica, 28 ammonimenti per atti persecutori (stalking)

Numeri che evidenziano un fenomeno ancora diffuso, ma anche l’efficacia dell’azione preventiva delle forze dell’ordine.

monza violenza donne

Monza, violenza sulle donne. Il 2025: dati già preoccupanti nei primi due mesi

Da gennaio a febbraio 2025, la tendenza non accenna a diminuire: 18 provvedimenti per violenza domestica 4 provvedimenti per atti persecutori

Uno degli strumenti chiave per fermare le violenze è l’ammonimento del Questore, che permette di intervenire senza necessità di una denuncia formale o di un procedimento penale, tutelando immediatamente le vittime.

Nei casi di violenza domestica, il provvedimento può essere adottato anche d’ufficio, su segnalazione di episodi come percosse, minacce, stalking, revenge porn, violazione di domicilio o danneggiamento.

Il recupero dei maltrattanti: un’opportunità per spezzare il ciclo della violenza

Per evitare che gli episodi di violenza si ripetano, la Questura promuove percorsi di recupero per i responsabili presso il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione (CIPM) di Monza.

Nel 2024101 uomini hanno accettato di partecipare, 83 hanno proseguito il percorso oltre il primo incontro

monza violenza donne

L’impegno della Polizia di Stato: informazione e sensibilizzazione

Oggi, in piazza Duomo a Monza, tra i 105 manichini rossi dell’installazione di Elend Zyma, due poliziotte hanno distribuito materiale informativo e fornito supporto alle donne, spiegando i canali di aiuto disponibili e le azioni che possono intraprendere per difendersi dalla violenza.

Questi dati mostrano che la battaglia contro la violenza sulle donne è ancora aperta, ma grazie agli strumenti di prevenzione e all’azione delle forze dell’ordine, sempre più vittime trovano il coraggio di chiedere aiuto e protezione.