MusicAmonza 2025 |
Cultura
/
Ultime Notizie
/

Monza si accende con un anno di grandi eventi musicali

12 marzo 2025 | 16:43
Share0
Monza si accende con un anno di grandi eventi musicali

Si comincia sabato 22 marzo con MonzaMusicMeetings

“E poi dicono che in città non succede mai nulla“. Dopo aver pronunciato queste parole ha preso le sue carte e la sua penna e, a sorpresa, ha abbandonato la sala giunta per tornare in ufficio. Con queste parole e con questo coup de theatre, il sindaco di Monza, Paolo Pilotto, ha dato via libera alla terza edizione dei Monza Music Meeting, che si terranno dal 22 marzo al 7 aprile, con una serie di concerti, performance, conferenze e incontri. In sostanza, si tratta di un vero e proprio “ecosistema musicale“ ideato per soddisfare gusti sonori diversi.

“C’è una visione dietro questo progetto – ha dichiarato il primo cittadino -. C’è l’idea che possiamo offrire diverse proposte a patto di non essere mai soli e mi piace sottolineare il rilievo di avere dato semaforo verde a un anno musicale diviso in tante stagioni“. La manifestazione è stata organizzata dall’orchestra da camera Canova con l’Accademia musicale Chigiana di Siena e l’associazione culturale Musicamorfosi. Il tutto grazie al contributo del Comune di Monza, del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, il supporto di ACinque, Brianzacque e Banco di Desio.

Il programma completo e le modalità di accesso sono disponibili sui siti online www.chigiana.org/mmm 2025/ e www.musicamorfosi.it.“Sottolineo lo sforzo che abbiamo compiuto per sfondare la parete di alcuni luoghi più consolidati come i teatri – ha dichiarato l’assessora alla Cultura, Arianna Bettin -. Mi esaltano molto gli appuntamenti nel cortile delle case comunali di via Pisacane, che proprio quest’anno compiono un secolo di vita, e quello in programma ai Musei Civici“.

MusicAmonza

Il tutto è stato messo a punto con il sostegno della fondazione Cariplo e della Fondazione della comunità di Monza Brianza. Inoltre, l’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, associazione musicale Rina Sala Gallo di Monza, Cori Lombardia Aps e associazione culturale Novaluna.

Gli altri appuntamenti di MusicAmonza 2025

Il programma di MusicAmonza 2025, è così che si chiama tutta la rassegna annuale, proseguirà con Monza Visionaria dal 6 al 15 maggio e con Monza Live Sound Festival, che si svolgerà tutti i venerdi del mese di luglio. Al termine della pausa estiva il progetto riprenderà con la sezione musicale inserita nel Festival del Parco in programma dal 19 al 21 settembre e dal 26 al 28 settembre. “La nostra partecipazione si rinnova in modo estremamente significativo – ha concluso Nicola Sani, direttore artistico dell’Accademia musicale chigiana -. La manifestazione cresce e si afferma come un nuovo modello di incontro e confronto generazionale“.

MusicAmonza