Noleggio a lungo termine: tutte le informazioni di cui hai bisogno

Con il noleggio a lungo termine, si ha la possibilità di guidare una macchina nuova con maggiore frequenza, senza preoccuparsi del deprezzamento del valore del veicolo o della sua manutenzione.
Il noleggio a lungo termine è un servizio molto amato sia dai privati che dalle aziende e che sta prendendo sempre più piede rispetto al classico acquisto. Questo perché si ha il vantaggio di poter utilizzare un’auto per un periodo di tempo prestabilito godendo di numerosi vantaggi come si può vedere anche su https://www.komparatore.it/noleggio-lungo-termine. Ma cos’è esattamente questa formula di renting e cosa bisogna sapere prima di scegliere questa opzione contrattuale?
Cos’è il noleggio a lungo termine?
Questa tipologia di servizio di renting si contraddistingue per la possibilità di prendere un’auto per un tot di mesi stabiliti, pagando un canone mensile. Questa soluzione comprende non solo il costo dell’auto, ma anche molti servizi accessori, come manutenzione, assicurazione, assistenza stradale e, se scelto in fase contrattuale, anche il pagamento delle imposte e delle tasse di circolazione. Alla fine del contratto, l’auto viene restituita al noleggiatore, senza alcun obbligo di acquisto.
Da ciò è facile intuire che ci sono numerosi vantaggi, tra cui la certezza di avere un canone fisso mensile che copre quasi tutte le spese legate al veicolo. Le voci di costo come la manutenzione, le riparazioni e l’assicurazione sono generalmente incluse nel contratto, permettendo di pianificare meglio il proprio budget. Inoltre, esistono anche delle agevolazioni per chi la 104, come si legge qui.
Con il noleggio a lungo termine, si ha la possibilità di guidare una macchina nuova con maggiore frequenza, senza preoccuparsi del deprezzamento del valore del veicolo o della sua manutenzione. D’altronde quando si acquista un’auto, il suo valore si riduce nel tempo e questa preoccupazione non esiste proprio nel caso nel renting.
Alcuni contratti di renting di questo tipo offrono opzioni di personalizzazione, come il chilometraggio annuale, il tipo di copertura assicurativa e la possibilità di aggiungere o rimuovere servizi aggiuntivi.
Perché scegliere il noleggio a lungo termine
Sebbene il canone mensile sia fisso, è importante considerare che il costo finale del renting dipende da diversi fattori. Primo fra tutti, il tipo di auto scelta: veicoli di fascia alta o con particolari optional possono comportare un canone mensile più elevato. Altri fattori da considerare includono il chilometraggio annuale previsto, poiché superare i chilometri stabiliti nel contratto comporta costi aggiuntivi. A volte può essere anche previsto il pagamento di un anticipo, il cui versamento o meno va chiaramente ad incidere sull’importo della rata.
Il noleggio a lungo termine è una soluzione interessante per molte categorie di persone. Per le aziende, ad esempio, consente di gestire in modo efficiente la flotta di veicoli, risparmiando sui costi di manutenzione e permettendo un maggior controllo sulle spese. Anche i liberi professionisti possono trarre beneficio da questa formula, grazie alla deducibilità dei costi sostenuti per il renting, come previsto dalla normativa fiscale. Per i privati, questa formula rappresenta davvero una valida alternativa all’acquisto di un’auto, soprattutto per chi non ha intenzione di impegnarsi in un acquisto a lungo termine, ma desidera comunque godere di un veicolo nuovo e ben equipaggiato.