Grande successo |
Cultura
/

Tutto esaurito per la disputa teatrale ispirata alle Officine Locati

13 marzo 2025 | 14:17
Share0
Tutto esaurito per la disputa teatrale ispirata alle Officine Locati

“Come Officine Locati non possiamo essere più soddisfatti di così: desideravamo che l’occasione dei cento anni della nostra azienda potesse essere un momento di riflessione, serio, ma anche divertente, sulla evoluzione storica della Brianza industriale.”

Solo la Storia ci dirà se è meglio l’industria tradizionale o quella moderna. Oppure chissà se, come spesso accade nella vita l’equilibrio tra gli elementi crea la giusta alchimia. Ieri al Binario 7 è andata in scena una disputatio, un confronto a più voci, proprio su questi due temi. I 100 anni delle Officine Locati hanno dato l’occasione per la messa in scena di questo spettacolo che ha registrato il tutto esaurito. prima che il sipario si aprisse è stato pubblicato questo video realizzato proprio in occasione dei Centenario di questa azienda.

Dove sono finite le 100 ciminiere in Brianza?,  è il nuovo atto unico di Monza Regale. Dopo il “Processo a Gaetano Bresci” e quello al maiale, la compagnia ha messo in scena questa vivace e appassionata disputa su uno dei pilastri identitari di Monza e della Brianza: l’industria.

Il testo, scritto da Bruno Santamaria e diretto con maestria da Marco Brambilla, ha dato vita a un confronto serrato e ironico tra due schiere opposte. Da un lato i nostalgici della vecchia industria, caratterizzata da fatica ma anche da relazioni umane più genuine; dall’altro i sostenitori della nuova industria, focalizzata su profitto e innovazione.

A rendere lo spettacolo unico è stata la presenza di un cast di professionisti – avvocati, medici, imprenditori e persino uno chef, Vincenzo Butticé – che hanno calcato le scene da dilettanti con passione e grande talento. L’avvocato Santamaria ha spiegato ai microfoni di MBNews: “Siamo un gruppo di amici che ama la cultura e la nostra città. Ogni volta che ci mettiamo in gioco è un successo per noi e per Monza”.

La disputa, animata da battute sagaci e riflessioni profonde, è stata impreziosita dalla presenza dell’attore Gianni Quillico e dall’entusiasmo palpabile degli interpreti, che provano ormai da mesi sotto la guida di un regista esigente ma coinvolgente.

“Come Officine Locati non possiamo essere più soddisfatti di così: desideravamo che l’occasione dei cento anni della nostra azienda potesse essere un momento di riflessione, serio, ma anche divertente, sulla evoluzione storica della Brianza industriale. L’Avv. Santamaria ha scritto un pezzo molto suggestivo inscenando con gli amici di Agorà e Monza Regale, ormai attori professionisti, una “disputatio” che ha fatto riflettere e divertire il pubblico. Davvero apprezzata la poesia ed il pensiero dedicati all’Ing.Giuseppe Locati.”

Lo spettacolo, come i precedenti lavori della compagnia, è stato accolto con calorosi applausi e ha lasciato il pubblico con spunti di riflessione importanti. Non solo, il pubblica ha ringraziato anche Guido Locati, e la sua famiglia, per aver deciso di regalare a tutti presenti un momento così profondo per celebrare il centenario di una delle aziende iconiche della città.