Oltre mille persone alla Desio ColoRun, la camminata colorata a sostegno del campo da calcio dell’oratorio

Sorrisi e tanto divertimento a Desio domenica pomeriggio per l’evento promosso dalla comunità pastorale, che ha colorato tutta la città
Desio si è colorata domenica pomeriggio grazie alla prima edizione della Desio ColoRun, camminata di 5 chilometri non competitiva, promossa dalla comunità pastorale. Ben 1100 persone, secondo i dati degli organizzatori, hanno partecipato all’evento, che ha animato la città intera. Da piazza Conciliazione, il percorso si è snodato in diverse vie, per concludersi di nuovo in piazza. Ed è stata una festa coloratissima e gioiosa.
Il sostegno alla riqualificazione del campo da calcio dell’oratorio Bvi
“Tutto è andato bene, per fortuna anche il tempo ci ha aiutato” commenta Serena Cavalleri, referente dell’iniziativa. La manifestazione è stata promossa per sostenere le spese della riqualificazione del campo da calcio dell’oratorio Bvi dove giocano le squadre del Centro Sportivo Desiano. E tanti giocatori e giocatrici del Csd, di diverse età, hanno partecipato alla ColoRun. Non solo. All’evento hanno partecipato tutti gli oratori della città, le società sportive, le associazioni. In piazza tantissimi bambini con le loro famiglie. Giovani e meno giovani si sono divertiti in mezzo ai tanti colori spruzzati alla partenza e nelle diverse tappe del percorso, per giungere in piazza completamente colorati e praticamente irriconoscibili. La festa è continuata per tutto il pomeriggio con musica, animazione, cibo e bevande. In piazza anche il prevosto don Mauro Barlassina che all’inizio della manifestazione ha salutato tutti i partecipanti dal sagrato della basilica. “Il bello di questa giornata è stare insieme, divertendosi” ha detto il sacerdote, dando il via all’evento.
ColoRun per un evento di comunità
“Siamo contenti anche per il gruppo che si è creato, gli oratori e le società sportive oratoriane unite per creare una giornata di festa – commenta Serena Cavalleri – Abbiamo unito le nostre forze, con l’aiuto di gruppi come Moving e marciatori che con la loro esperienza ci hanno guidato e aiutato a creare un evento di comunità. Bravi tutti, gli oratori e le società sportive nei propri punti colore e grazie a tutti quelli che hanno partecipato e che hanno creduto in questo progetto”.