Pedemontana, Vimercate progetta un masterplan per le compensazioni

14 marzo 2025 | 16:31
Share0
Pedemontana, Vimercate progetta un masterplan per le compensazioni

Vimercate disporrà di 4 milioni e mezzo (netti, 2 milioni e mezzo) da Pedemontana per opere e ciclabili. Affidato l’incarico a esperti per un maxi-masterplan.

Mentre i cantieri di Pedemontana sulle tratte B2 e C avanzano, i Comuni coinvolti, tra cui Vimercate, ragionano sulle compensazioni, tema che balza in primo piano insieme a quello della viabilità. Se a Macherio si dice addio al vecchio progetto del grande parco urbano Progetto Locale 24 (PL24)  per il lievitare dei costi e il defilarsi di alcuni supporter, e ad Arcore si immagina la Barriera Verde caldeggiata dagli ambientalisti e pure dal Comune, a Vimercate l’Amministrazione ha deciso di seguire una strada particolare: affidarsi a un masterplan da esperti. Ne ha parlato brevemente il sindaco di Vimercate Francesco Cereda nell’affollata assemblea pubblica organizzata la scorsa settimana all’Omnicomprensivo di Vimercate, su sollecitazione di un cittadino presente tra il pubblico.

Le compensazioni previste da Pedemontana per Vimercate

Sulla carta, per compensare l’impatto di Pedemontana a Vimercate, è prevista una quota di 4 milioni e mezzo circa da destinare a opere di compensazione che il Comune deve definire in base alle esigenze del territorio. Sulla cifra Cereda ha fatto una premessa: “questi 4 milioni e mezzo sono lordi; significa che, tra l’Iva e i costi di progettazione, la somma si riduce a 2 milioni e mezzo circa. E’ chiaro che con questa cifra si possono fare meno opere”. Per non sprecarle le risorse ed evitare i cosiddetti “interventi spezzatino”, il Comune ha dato mandato a dei professionisti di stilare un masterplan “per una serie di opere e di ciclabili – ha spiegato il sindaco – da pianificare su tutto il territorio e non solo nelle zone toccate più da vicino da Pedemontana. Si tratta di un lavoro grosso che ci metterà davanti progetti di un valore sicuramente superiore alla cifra che abbiamo a disposizione. Dovremo quindi studiare il masterplan e, da lì, pescare quello che riteniamo più importante per Vimercate, restando sotto i 2 milioni e mezzo”.

I punti di impatto sul territorio

La città di Vimercate è tra le più impattate dal progetto Pedemontana. Sarà toccata dall’autostrada e dalle infrastrutture connesse in quattro punti: il maxi-svincolo di connessione con la Tangenziale Est all’altezza di Velasca; la tangenzialina esterna di Arcore; l’area di deposito temporaneo di Oreno (destinata, questa, ad essere poi smantellata) e il campo base di Usmate-Vimercate. Sarà coinvolta in due tratte diverse, la Tratta C (di cui sarà un po’ il capolinea) e l’eventuale D Breve.