risarcimenti |
Ambiente
/
Attualità
/

Pedemontana, indennizzi ad altri comuni per il taglio dei nostri boschi. Corbetta (Lega): “Voglio vederci chiaro”

28 marzo 2025 | 17:56
Share0
Pedemontana, indennizzi ad altri comuni per il taglio dei nostri boschi. Corbetta (Lega): “Voglio vederci chiaro”

Il capogruppo della Lega in Regione interroga gli assessori lombardi sulla questione sollevata da MBNews.

MBNews per primo aveva sollevato la questione il 18 marzo, grazie a un’intervista alla sindaca di Lesmo Sara Dossola: i boschi di Bernate tagliati da Pedemontana saranno indennizzati ad altri comuni lombardi. Un apparente paradosso che non era mai emerso e che, sul territorio, aveva sollevato contrarietà sia a livello civico che istituzionale. Oggi lo stesso capogruppo leghista in Regione Lombardia Alessandro Corbetta riconosce in un comunicato stampa ad hoc che “La questione che è stata evidenziata merita un approfondimento tecnico rispetto alla vicenda”.

A quanto ammonta l’indennizzo?

L’esponente in Regione Lombardia della Lega, partito che, lo ricordiamo, è il primo sostenitore di Pedemontana, aggiunge: “prima di prendere una posizione ben precisa, è necessario capire a quanto ammontano gli indennizzi che ha versato Pedemontana per il taglio dei boschi per la realizzazione dell’opera e in base a quali meccanismi questi fondi verranno rimessi a disposizione per opere di rimboschimento e manutenzione delle foreste in Lombardia. Per questo motivo ho chiesto delucidazioni agli assessori regionali competenti”.  A chiedere delucidazioni a Pedemontana sulla cifra è stata invece la sindaca di Lesmo che al momento non ha ricevuto risposta ma che ha già contattato i sindaci della zona, decisa a una coalizione che partecipi in massa al bando regionale sulla riforestazione, aperto proprio pochi giorni fa.

Sara Dossola lesmo

La normativa sull’indennizzo per il taglio dei boschi

La questione, lo ricordiamo, nasce dalla normativa che prevede un indennizzo per l’abbattimento di aree boschive ma che prevede che sia versato all’ente regionale di riferimento il quale poi lo ridistribuisce tramite bandi specifici sulla riforestazione urbana. Bandi ai quali però possono partecipare tutti i comuni lombardi. Un meccanismo che, con ogni probabilità, farebbe atterrare l’indennizzo su territori diversi da quello “saccheggiato” dei suoi boschi. Questa la normativa a livello generale della quale Corbetta sta provando a mettere a fuoco dettagli e meccanismi.

Sul tema non è stato possibile finora ricevere un commento dall’istituzione che maggiormente è interessata dalla questione, ovvero il Comune di Arcore, sul cui territorio i boschi della frazione Bernate sono stati rasi al suolo.

Le ruspe di Pedemontana nei boschi di Bernate. Le foto