Monza, Piazza Cambiaghi: putiferio sui parcheggi, il Comune finisce in tribunale

Monza torna a discutere della riqualificata Piazza Cambiaghi, ma stavolta il tema non è l’estetica, bensì i parcheggi e un possibile scontro legale tra il Comune e la società che gestisce l’area sotterranea
Monza torna a discutere della riqualificataPiazza Cambiaghi, ma stavolta il tema non è l’estetica, bensì i parcheggi e un possibile scontro legale tra il Comune e la società che gestisce l’area sotterranea. Durante il Consiglio comunale del 3 marzo, il consigliere Marco Monguzzi (Fratelli d’Italia) ha sollevato interrogativi sulla gestione degli stalli di superficie e sul rischio di un contenzioso con la proprietà che detiene la concessione del parcheggio interrato, sulla base di un accordo risalente al 1989.
Monza, Piazza Cambiaghi: la questione parcheggi finisce in tribunale
In sede di consiglio l’assessora alla mobilità Irene Zappalà ha risposto spiegando che sulla vicenda esistono due piani distinti: uno di carattere patrimoniale e uno legato agli spazi di sosta. Ha poi precisato di aver risposto alla sua competenza, senza entrare in altri aspetti della vicenda. A fare chiarezza sulla situazione patrimoniale, invece, ci ha pensato l’assessore al bilancio e vicesindaco Egidio Longoni, che ha spiegato come proprio nella giornata di ieri la società abbia notificato, tramite i propri legali, un ricorso al TAR con richiesta di sospensiva. “Siamo convinti che l’area sia destinata ai servizi pubblici. Noi ci atteniamo alla delibera e per noi essendo un’area pubblica può essere utilizzata per funzioni differenti, dunque anche parcheggi” ha dichiarato Longoni confermando l’intenzione del Comune di difendere gli spazi di sosta.
Piazza Cambiaghi ha recentemente subito un intervento di riqualificazione e i parcheggi in superficie sono stati riaperti alla fine di febbraio. Ma questa novità rischia di cambiare tutto, compreso il destino degli stalli appena riaperti. La partita si sposta ora sul terreno legale, con il Tribunale Amministrativo chiamato a esprimersi sulla questione. I parcheggi dell’area – superiori, gestiti dal comune e sotterranei, gestiti dalla società – sono ad oggi comunque utilizzabili.

Piazza Cambiaghi: non solo parcheggi…il nodo mercato e viabilità
In consiglio comunale anche la questione mercato. Dopo le recenti modifiche alla disposizione degli ambulanti, ora arriva una nuova criticità: alcune bancarelle sono state spostate a ridosso dei muri di cinta delle abitazioni di via Colombo, creando problemi ai residenti. “La riduzione dello spazio disponibile ha comportato difficoltà per le manovre di entrata e uscita dai cancelli,” ha dichiarato, sottolineando il disagio vissuto dai cittadini della zona.
L’assessore alle Attività produttive Carlo Abbà ha spiegato le ragioni di questa scelta: “Abbiamo portato alcuni banchi in via Colombo perché non è stato possibile utilizzare l’area vicina a via Visconti. Abbiamo cercato di mantenere ordine nella disposizione, e ora stiamo raccogliendo le segnalazioni con la collaborazione della Polizia locale.”
Ma la partita non è chiusa. L’assessore ha annunciato che entro la fine del mese la questione sarà esaminata in una commissione apposita, coinvolgendo ambulanti e residenti per cercare una soluzione che concili le esigenze di tutti.