Il MAC di Lissone sbarca online: l’arte del Premio Lissone a portata di click

19 marzo 2025 | 14:03
Share0
Il MAC di Lissone sbarca online: l’arte del Premio Lissone a portata di click
Il MAC di Lissone

Grazie a questo intervento, la collezione permanente del MAC diventa fruibile da studiosi, appassionati e curiosi direttamente dal web, incentivando la ricerca, lo studio e la divulgazione del patrimonio museale.

Lissone. Il MACMuseo d’Arte Contemporanea di Lissone compie un importante passo verso la digitalizzazione grazie al contributo di Regione Lombardia nell’ambito del bando Istituti e Luoghi di Cultura – Avviso Unico 2024. In collaborazione con OPENCARE, il museo ha avviato un progetto innovativo per la catalogazione e valorizzazione del patrimonio artistico legato allo storico Premio Lissone, rendendolo ora accessibile online attraverso la piattaforma SIRBeCWeb, il Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali.

Un patrimonio d’arte a portata di clic

Grazie a questo intervento, la collezione permanente del MAC diventa fruibile da studiosi, appassionati e curiosi direttamente dal web, incentivando la ricerca, lo studio e la divulgazione del patrimonio museale. Il focus principale è sulla storica raccolta del Premio Lissone, concorso che tra il 1946 e il 1967 ha segnato la scena artistica europea, premiando talenti emergenti destinati a un successo internazionale.

Lo storico Premio Lissone online

Il Premio Lissone, nato come trampolino di lancio per giovani artisti, ha visto la partecipazione di critici e storici di fama, contribuendo al riconoscimento di figure che hanno poi lasciato il segno nelle più prestigiose rassegne internazionali.

Premio Lissone online

Oggi, grazie alla digitalizzazione, le opere acquisite in quegli anni sono disponibili in un archivio digitale accessibile a tutti. La collezione comprende capolavori di artisti come Mauro Reggiani, Antoni Tàpies, Emilio Vedova, Renato Birolli, Piero Dorazio, Luis Feito Lopez, Karel Appel, Emilio Scanavino, Ennio Morlotti, François Dufrêne e Mario Schifano.

L’arte del futuro passa per il digitale

Con la pubblicazione online delle opere, il MAC di Lissone si allinea alle moderne tendenze della fruizione culturale, abbattendo le barriere fisiche e offrendo un accesso immediato al suo straordinario patrimonio. Un’operazione che non solo preserva la memoria storica, ma ne amplia la diffusione, proiettando il museo verso un futuro sempre più connesso e inclusivo.