Presentato il Supertrophy Yamaha RD Series 2025: tradizione, sport e solidarietà al centro

25 marzo 2025 | 11:47
Share0
Presentato il Supertrophy Yamaha RD Series 2025: tradizione, sport e solidarietà al centro

Ad organizzare il Supertrophy il Club Ufficiale Yamaha RD Series che dedica molte delle sue iniziative alla beneficenza.

Sabato 22 marzo, il ristorante Cà del Zep di Cogliate ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Supertrophy Yamaha RD Series 2025. Un evento che ha richiamato numerosi appassionati, soci e sostenitori del Club Ufficiale Yamaha RD Series.

A inaugurare l’incontro è stato il Presidente e pilota Loris Coldebella, che ha voluto esprimere il suo sincero ringraziamento a tutti coloro che supportano il Club, dagli sponsor ai soci, passando per gli amici e simpatizzanti, sia presenti che assenti all’evento.

Yamaha Club RdSeries

Ad impreziosire la conferenza, la presentazione delle principali attività del Club, con un focus particolare sul suo impegno sociale. Il Club non si limita alle attività sportive e ai raduni, ma ha fatto della beneficenza una parte integrante della sua missione. Ogni fine stagione, infatti, una quotadelle risorse viene destinata a enti e associazioni, contribuendo all’acquisto di materiali e attrezzature per persone in difficoltà, come ragazzi con disabilità, senzatetto, anziani e vittime di calamità naturali.

Il Supertrophy è giunto al 17° anno di attività, un lungo percorso iniziato nel 2009 con il primo evento al circuito di Franciacorta, subito dopo la fondazione del Club nel 2008. In questi anni, oltre 120 piloti provenienti da tutta Italia e dall’Europa hanno avuto la possibilità di vivere l’emozione della pista, partecipando a una competizione che unisce sportività e passione per la Yamaha RD, moto da turismo veloce con forte ispirazione pistaiola. Ogni anno il Supertrophy si arricchisce di nuove emozioni, con una classifiche separate per i piloti con Yamaha RD e quelli con moto di altri marchi, dando spazio anche a moto di serie completamente originali.

Yamaha Club RdSeries

La filosofia del club

La filosofia del Club è chiara: divertimento e condivisione della passione, senza la pressione delle performance. I turni di gara sono riservati e cronometrati, garantendo un’esperienza unica per tutti i partecipanti. Da diversi anni, inoltre, il Club accoglie anche piloti con disabilità, seguiti da uno staff altamente qualificato che li supporta in tutte le fasi della competizione, dalle preparazioni alle attività in pista.

Il Supertrophy 2024 ha visto la vittoria del pilota svizzero Boris Sciaroni con una Yamaha RD250 e di Mauro Signorelli con una Suzuki RGV250. Ma l’attività del Club non si limita alla competizione in pista. Quasi ogni domenica il Club organizza tour stradali. In estate si tiene il Raduno Nazionale, che quest’anno si svolgerà nella splendida cornice delle Cinque Terre, tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna.

A concludere l’evento, l’ingresso di un nuovo sponsor tecnico: dopo 12 anni di collaborazione con Bardahl, il Club ha dato il benvenuto a Motul, azienda leader nel settore dei lubrificanti e della manutenzione moto/auto. Una partnership che segna un importante passo per il futuro del Club e delle sue attività.