Un Fiat Ducato da 60mila euro per le emergenze: il nuovo mezzo della Protezione Civile

La Protezione Civile di Giussano si arricchisce di un nuovo mezzo super attrezzato: ecco come è fatto e a cosa servirà
Giussano. La Protezione Civile comunale di Giussano si dota di un nuovo mezzo per affrontare emergenze idrauliche e idrogeologiche. Il veicolo, un Fiat Ducato VAN Turbodiesel a tre posti, è stato ufficialmente ritirato nelle scorse ore ed è già operativo per garantire interventi più rapidi ed efficienti sul territorio.
Un investimento da 60mila euro per la sicurezza del territorio
L’acquisto del furgone, deliberato dal Consiglio Comunale il 27 novembre 2024 con uno stanziamento di 60mila euro, rappresenta un potenziamento significativo per la Protezione Civile locale. Il mezzo è equipaggiato con una dotazione tecnologica avanzata, tra cui apparato radio, torcia di segnalazione, estintore portatile, dispositivi acustici e luminosi, sirena bitonale elettronica e amplificatore vocale.

Attrezzature specifiche per interventi tempestivi
Il vano posteriore, progettato per la massima efficienza, comprende doppie scaffalature e un piano multistrato antiscivolo per facilitare il trasporto delle attrezzature. Fondamentale è la presenza di strumenti specifici per gestire emergenze idrauliche e idrogeologiche: una motopompa per affrontare alluvioni, una motosega per la rimozione di alberi caduti e un avanzato sistema radiofonico che permette di ridurre i tempi di risposta tra la chiamata della centrale operativa e l’arrivo sul luogo dell’emergenza.
Protezione Civile di Giussano: un servizio più efficiente
“Il gruppo locale di Protezione Civile svolge un ruolo sempre più rilevante per la nostra collettività, impegnandosi in soccorsi, sensibilizzazione e pianificazione d’emergenza. Ora, grazie a questo nuovo mezzo, i volontari potranno operare con ancora maggiore efficacia” ha dichiarato il sindaco Marco Citterio.
Soddisfazione anche da parte del coordinatore della Protezione Civile di Giussano, Attilio Brignola: “Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per questo importante investimento, che ci permetterà di essere ancora più operativi e pronti a rispondere alle richieste di intervento, sia a livello locale che nazionale, come già accaduto in passato”.