Monza, pulizia strade: “Perchè non si usano ancora le lance?”

21 marzo 2025 | 12:09
Share0
Monza, pulizia strade: “Perchè non si usano ancora le lance?”

Strade polverose, marciapiedi sporchi e cestini stracolmi: i cittadini protestano e la politica si muove.

Monza. Strade polverose, marciapiedi sporchi e cestini stracolmi: i cittadini protestano e la politica si muove. Il consigliere d’opposizione Andrea Arbizzoni ha presentato un’interrogazione per fare chiarezza sullo stato della pulizia delle strade, sollevando un tema che sta diventando sempre più caldo. “Nell’appalto di pulizia urbana non era prevista l’uso delle lance d’acqua? Perché non vengono usate?” si chiede il consigliere.

La denuncia: “Dove sono finite le lance ad acqua?”

Secondo Arbizzoni, il problema è evidente e le segnalazioni dei cittadini si moltiplicano. “In città le strade sono sporchee i marciapiedi non vengono puliti adeguatamente – ha dichiarato il consigliere –. Ma nell’appalto della pulizia urbana non era previsto anche l’utilizzo delle lance ad acqua? Perché non vengono usate?”.

La replica dell’Assessore

A rispondere è stata l’assessore all’Igiene Ambientale Viviana Guidetti, che ha chiarito le ragioni della mancata attivazione delle lance idriche. “Gli operatori hanno ripreso ad usare le lance – ha spiegato –. Durante l’inverno abbiamo sospeso il servizio per evitare che l’acqua gelasse, creando ulteriori disagi. Al loro posto abbiamo usato il soffione”.

Un’altra criticità riguarda la pulizia dei marciapiedi, spesso ingombri di rifiuti e sporcizia. “Il problema dovrebbe risolversi a breve, entro aprile – ha aggiunto Guidetti –. Il vero nodo è che l’addetto alla pulizia deve anche svuotare i cestini, che spesso si trasformano in mini discariche”.