“Ribellione di gioia”, l’8 marzo della Casa delle Donne di Desio

L’associazione dà il via alle iniziative per la giornata internazionale della donna con una performance ideata dal collettivo That Girl in programma domani sera, sabato 1 marzo, in biblioteca e dedicata al tema della ribellione. Sabato 8 marzo sarà inaugurata una mostra fotografica dal titolo “Donne protagoniste: come eravamo, come siamo e come saremo” in collaborazione con la Pro Loco.
“Ribellione di gioia”. La Casa delle Donne di Desio dà il via alle iniziative dell’8 marzo con una performance dedicata al “bello di ribellarsi”. L’appuntamento è per domani sera, sabato 1 marzo, presso la biblioteca civica di Desio (Via Cavalieri di Vittorio Veneto 2) a pochi passi dalla sede della Casa delle Donne.
L’evento è ideato e proposto dal collettivo That Girl, in particolare da Alice Serioli e Linda Fornaro. Sarà una performance immersiva, di musica, immagini, poesia, parole, e danza, a cui parteciperanno diverse donne, artiste e compagnie che sono state coinvolte nel progetto: Taht Girl, Compagnia Carnematta, Carmenza, Claudia Previti, Elisa&Giada, Laura, Liberamente, Lieve, Serendeep Duo, Skilly e Sveva.
La performance
Il pubblico assisterà alle esibizioni, ma avrà anche la possibilità di muoversi all’interno della sala per osservare le diverse installazioni che saranno allestite in vari angoli, sempre dedicate alla ribellione. La performance è frutto di un lavoro realizzato appositamente per l’occasione e che ha coinvolto tutte le socie della Casa delle Donne, invitate a riflettere sul tema della ribellione e a condividere i propri pensieri. Verranno proiettate anche una serie di fotografie scattate ad un evento speciale, una chiamata “alle arti” avvenuta qualche giorno fa alla casa delle donne. L’ingresso alla serata è libero.
La mostra fotografica
Sabato 8 marzo invece, alle 17.30 presso la sede della Casa delle Donne in via Lampugnani 80, sarà inaugurata la mostra fotografica “Donne protagoniste: come eravamo, come siamo e come saremo”. L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco Desio e il collettivo That Girl. In esposizione ci saranno le foto della Desio di un tempo, con protagoniste le donne, messe a disposizione dalla Pro Loco: le operaie del setificio Gavazzi, le commercianti, le insegnanti e le loro studentesse, le donne in presidio davanti all’Autobianchi e tante altre donne protagoniste della vita quotidiana di Desio. Accanto alle fotografie delle donne del passato, ci saranno anche le immagini delle donne di oggi. E quelle di domani. All’inaugurazione di sabato 8 marzo verrà offerto un rinfresco. L’obiettivo delle iniziative, che hanno il patrocinio del comune, è quello di “celebrare la donna nella sua quotidianità, mettendo in evidenza anche la bellezza e la gioia dell’essere donna” spiegano le organizzatrici.