Seregno, inaugurata la nuova caserma della Polizia Locale intitolata a Luca Attanasio

Un presidio moderno per la sicurezza della città, nel ricordo dell’ambasciatore ucciso in Congo
Seregno, 1 marzo 2025 – È stata inaugurata questa mattina la nuova caserma della Polizia Locale di Seregno, situata nell’immobile comunale di via Messina che fino al gennaio 2020 ospitava il distaccamento della Polizia Stradale. La struttura, completamente rinnovata e dotata delle tecnologie più moderne, è stata intitolata all’Ambasciatore Luca Attanasio, assassinato il 22 febbraio 2021 in un agguato nella Repubblica Democratica del Congo mentre si trovava in missione umanitaria.
Un momento solenne, tra memoria e futuro
Alla cerimonia hanno partecipato le più alte cariche civili e militari della provincia, tra cui il sindaco di Seregno Alberto Rossi, il vicepresidente della Provincia Claudio Rebosio, i vertici delle forze dell’ordine e numerosi sindaci brianzoli. Presenti anche i familiari di Luca Attanasio, giunti da Limbiate per rendere omaggio alla memoria dell’ambasciatore.
Nel suo discorso, il comandante della Polizia Locale di Seregno, Umberto Trope, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo presidio, non solo come spazio fisico ma come simbolo di un impegno costante per la sicurezza e la legalità. Ha poi voluto dedicare un pensiero speciale agli agenti del Corpo scomparsi negli ultimi anni: Antonio Esposito, Andrea Marchiori, Lina Cannella e Daniele Di Bernardo.
Una struttura all’avanguardia per una città più sicura
Il nuovo comando, che ospita 45 tra ufficiali, agenti e personale amministrativo, rappresenta un investimento strategico per la sicurezza della città. Oltre a garantire spazi di lavoro moderni e funzionali, è stato progettato per favorire una gestione più efficace delle operazioni e una maggiore vicinanza ai cittadini.
Luca Attanasio, un esempio di coraggio e altruismo
L’intitolazione a Luca Attanasio assume un valore simbolico profondo. L’ambasciatore italiano, ucciso mentre lavorava per garantire aiuti umanitari in Africa, viene ricordato come un uomo di straordinaria dedizione, capace di coniugare l’attività diplomatica con l’impegno per i più deboli.
“Intitolare questo Comando all’Ambasciatore Luca Attanasio è un messaggio forte: è il riconoscimento del suo esempio di servizio, di solidarietà e di impegno civile”, ha dichiarato il comandante Trope. “Che il suo ricordo possa essere una luce guida per tutti noi”.
Un nuovo inizio per la Polizia Locale di Seregno
Con questa inaugurazione, Seregno compie un passo importante verso il futuro, puntando su un modello di Polizia Locale rinnovata, efficiente e vicina ai cittadini. L’evento ha rappresentato non solo l’inizio di una nuova fase operativa per le forze dell’ordine locali, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza della sicurezza come valore fondamentale per la comunità.
Concludendo la cerimonia, il comandante ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della struttura, rivolgendo un pensiero agli uomini e alle donne del Corpo: “Il vostro operato quotidiano è la vera linfa della sicurezza della nostra comunità. Vi invito a portare sempre con voi l’eredità e l’esempio dell’Ambasciatore Luca Attanasio”.