TERZA EDIZIONE |
Salute
/

Monza si tinge di lilla: un convegno e una panchina per combattere i disturbi alimentari

7 marzo 2025 | 16:09
Share0
Monza si tinge di lilla: un convegno e una panchina per combattere i disturbi alimentari

Due gli appuntamenti in programma a Monza: un convegno sulla cura dei disturbi alimentari e l’inaugurazione di una panchina lilla.

Il 14 marzo 2025 Monza sarà al centro della Settimana Lilla, iniziativa nata per sensibilizzare sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA). Due eventi chiave caratterizzeranno la giornata: il convegno ECM presso la Fondazione IRCCS San Gerardo, un momento di confronto tra esperti e cittadini sul tema della cura e della guarigione, e l’inaugurazione della panchina lilla, prevista alle 13.30 presso il Centro Diurno “La casa di Bianca”, simbolo della lotta contro i disturbi alimentari e della collaborazione tra il centro DNA del San Gerardo e la Fondazione Maria Bianca Corno.

Giunto alla sua terza edizione, il progetto “Settimana Lilla” (8-15 marzo 2025), promosso dalla Fondazione Maria Bianca Corno in collaborazione con diverse realtà lombarde, propone un ricco programma di eventi gratuiti rivolti a cittadini, scuole, società sportive e professionisti della salute mentale. Webinar, laboratori, incontri e spettacoli affronteranno temi come l’immagine corporea, la nutrizione e lo sviluppo emotivo, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare su patologie che colpiscono un numero sempre maggiore di giovani.

Disturbi alimentari – Dati

I disturbi alimentari rappresentano un’emergenza sociale e sanitaria, nonché una delle principali cause di morte in adolescenza. La situazione epidemiologica nazionale conferma che sia l’anoressia nervosa che la bulimia nervosa sono un problema di salute pubblica di notevole interesse.  Secondo un rapporto canadese, dal 1987 le ospedalizzazioni per un disturbo alimentare sono aumentate del 34% per la popolazione giovanile. Queste patologie psichiatriche risultano particolarmente diffuse nella popolazione femminile e si stima che circa il 3% delle donne abbiano avuto disturbi alimentari durante la propria vita.

La Settimana Lilla proseguirà con numerose iniziative online e in presenza in tutta la Lombardia. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito www.settimanalilla.it.