Seveso riqualifica gli ambulatori per attirare medici di base, “merce rara”

1 marzo 2025 | 10:15
Share0
Seveso riqualifica gli ambulatori per attirare medici di base, “merce rara”

Lavori sullo stabile di via Trento Trieste a Seveso. Obiettivo: riqualificare l’edificio comunale e favorire l’arrivo di nuovi medici di medicina generale.

Lo stabile di via Trento Trieste, nel cuore di Baruccana a Seveso, avrà servizi più accessibili, anche allo scopo di attirare nuovi medici di base. Il Comune informa che da alcune settimane sono partiti i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche all’interno di un programma di riqualificazione che ha preso il via dai servizi igienici. Finora inaccessibili alle persone con disabilità. Nel dettaglio, verrà sfruttato lo spazio attualmente a disposizione per creare un “antibagno” con lavabo e servizio accessibile per tutti. La chiusura dei lavori, ancora da definire in base ai tempi di consegna dei materiali di finitura, dovrebbe risolversi comunque entro i mesi estivi 2025.
Si tratta di locali di proprietà comunale: due spazi adatti all’uso medico ambulatoriale e un terzo multifunzionale e utilizzato di solito a supporto di servizi alla cittadinanza di carattere socio-sanitario. La riqualificazione, infatti, non ha solo lo scopo di rendere più accessibile e funzionale un edificio comunale. “La speranza – spiega la sindaca Alessia Borroni – è di avere un maggior numero di medici di base sul territorio e garantire una risposta più tempestiva alle esigenze dei pazienti, limitando gli spostamenti e migliorando la qualità della vita. L’Amministrazione Comunale confida che questa iniziativa possa rappresentare un importante passo avanti per il futuro della sanità a Seveso, garantendo un’assistenza medica di qualità e di prossimità a tutti i cittadini”. Il progetto in corso non interesserà solamente i servizi igienici ma tutta l’area; le opere
saranno infatti completate con il rifacimento della pavimentazione degli ambulatori medici e della sala d’attesa e relative imbiancature delle pareti.

seveso stabile trento trieste lavori mar 25

Così l’Amministrazione Comunale di Seveso conta di incentivare i futuri medici di base a scegliere la città come sede lavorativa. L’obiettivo è il servizio ai cittadini ma anche il contrasto a un fenomeno che negli ultimi anni, con picchi nel 2022, ha raggiunto in moltissimi comuni brianzoli (e non solo) proporzioni importanti: carenza di medici di medicina generale. L’intervento prevede infatti la realizzazione di nuovi studi medici, che saranno messi a disposizione dell’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) per l’insediamento di medici di base e altri professionisti sanitari. “L’iniziativa non si limiterà al centro di Seveso – sottolinea Borroni – ma si si estenderà alla frazione di Baruccana, potenziando così il supporto medico su tutto il territorio comunale dopo l’apertura dell’Ambulatorio Medico Temporaneo in via Martiri D’Ungheria e riducendo i disagi per i cittadini, che spesso sono costretti a spostarsi in altri comuni per ricevere cure mediche”.