Occasione persa |
Politica
/
Ultime Notizie
/

Seveso perde i fondi PNRR per la scuola Rodari: sfumati 3,5 milioni di euro

8 marzo 2025 | 10:31
Share0
Seveso perde i fondi PNRR per la scuola Rodari: sfumati 3,5 milioni di euro
La scuola dell'infanzia Rodari

Accuse da parte della minoranza alla giunta Borroni per l’inadempienza nell’utilizzo dei finanziamenti. A febbraio il sopralluogo.

Seveso. I fondi PNRR per la Scuola dell’Infanzia Gianni Rodari sono andati perduti. A denunciarlo sono i consiglieri comunali di minoranza Gianluigi Malerba e Anita Argiuolo (PD Seveso), che in un comunicato stampa del 7 marzo hanno confermato quello che temevano da tempo: i 3,5 milioni di euro destinati alla demolizione e ricostruzione dell’istituto non potranno più essere utilizzati.

Un rischio già segnalato in passato

Già lo scorso febbraio, i consiglieri di opposizione avevano lanciato l’allarme nel corso di un sopralluogo alla Scuola Rodari e all’ex scuola elementare di Baruccana. Durante l’incontro, Malerba, Argiuolo, insieme a Giorgio Garofalo (Seveso Futura) e Pietro Aceti(Lista Civica Butti), avevano sottolineato la necessità di agire rapidamente per evitare di perdere i finanziamenti. A distanza di un mese, la loro preoccupazione si è trasformata in realtà.

Seveso perde i fondi PNNR per la scuola Rodari: le accuse alla giunta Borroni

Secondo la minoranza, la responsabilità di questo fallimento ricade interamente sull’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Alessia Borroni e sulla sua maggioranza, composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Lista Civica di Riva e Zuliani. Nel comunicato, Malerba e Argiuolo parlano di “insipienza, inadempienza e incapacità” da parte della giunta, sottolineando come Seveso sia l’unico Comune in Lombardia ad aver perso un finanziamento di tale portata per l’edilizia scolastica.

sopralluogo ex scuola Baruccana

La replica dell’amministrazione

Al momento, la sindaca Borroni non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma i consiglieri di minoranza prevedono che attribuirà la colpa ai tecnici comunali. Una strategia difensiva che, secondo l’opposizione, non regge di fronte alla nota del Ministero dell’Interno che ha ufficializzato la revoca dei fondi.

Le scuole di Seveso tra degrado e occasioni mancate

La perdita dei finanziamenti per la Rodari si inserisce in un quadro più ampio di difficoltà per l’edilizia scolastica di Seveso. L’ex scuola elementare di Baruccana, chiusa dal 2005, versa in condizioni di abbandono e degrado, senza alcun piano concreto per il recupero. Con due strutture in crisi e un’opportunità sfumata, la minoranza chiede all’amministrazione di assumersi le proprie responsabilità e fornire risposte concrete sul futuro delle scuole sevesine.