Rubata la statua del cervo al Giardinone di Ceriano Laghetto: indagini in corso

Secondo le prime ipotesi degli investigatori, il furto potrebbe essere stato compiuto con l’intento di rivendere il metallo pregiato della statua, il bronzo, che potrebbe fruttare un guadagno di qualche centinaio di euro.
Ceriano Laghetto. La statua del cervo, simbolo del Giardinone e del Comune di Ceriano Laghetto, è stata rubata nella notte tra venerdì e sabato, suscitando sconcerto e indignazione tra i cittadini e le istituzioni locali. Il furto, avvenuto all’ingresso del parco pubblico in via Carducci, è stato scoperto sabato mattina da alcuni frequentatori abituali del parco e partecipanti all’iniziativa di book crossing, che hanno subito notato l’assenza del monumento.
Furto a Ceriano: rubata la statua del cervo simbolo della città
Il primo a dare l’allarme è stato il sindaco, Massimiliano Occa, che ha subito attivato i Carabinieri e la Polizia Locale. La statua, in bronzo e inaugurata nel 2017, rappresenta un simbolo della comunità ed è stata realizzata nell’ambito di un’iniziativa che ha visto coinvolti i bambini delle scuole locali, che avevano anche scelto il nome “Cerviano, il re brughetto” attraverso un concorso.
Il monumento, collocato all’ingresso del parco e inserito in una aiuola decorata con fiori e piante, è stato un elemento di grande valore simbolico per i cerianesi. La statua, rappresentante un cervo stilizzato, era parte integrante dello stemma comunale e un punto di riferimento per i residenti e i visitatori del Giardinone.
Secondo le prime ipotesi degli investigatori, il furto potrebbe essere stato compiuto con l’intento di rivendere il metallo pregiato della statua, il bronzo, che potrebbe fruttare un guadagno di qualche centinaio di euro.