Crisi STMicroelectronics. Dozio (FI): «Audizione in Regione per il futuro dell’azienda»

10 marzo 2025 | 16:23
Share0
Crisi STMicroelectronics. Dozio (FI): «Audizione in Regione per il futuro dell’azienda»
Jacopo Dozio

Il consigliere Jacopo Dozio ha chiesto l’audizione in Commissione IV con St Microelectronics e i sindacati per conoscere il futuro della multinazionale di semiconduttori con sede ad Agrate.

STMicroelectronics ancora sotto i riflettori. Questa volta il caso approda in Regione Lombardia. Dopo la conferenza tenutasi mercoledì scorso, dei sindacati sul futuro della multinazionale il consigliere regionale di Forza Italia Jacopo Dozio ha richiesto un’audizione in Regione con la Commissione Attività Produttive.

“Ho depositato in queste ore una richiesta al Presidente della Commissione Marcello Ventura per incontrare tutti gli attori di questa crisi industriale e avere un quadro sulle prospettive occupazionali  dello stabilimento di Agrate e degli altri siti produttivi presenti in Italia, oltre agli investimenti sulla capacità produttiva e ricerca e sviluppo tecnologico – ha detto Dozio – Ricordo che in Brianza sono oltre 5000 i dipendenti che fanno riferimento al polo di via Olivetti e ritengo importantissimo tutelarli. Proprio per questo servono risposte chiare dai vertici aziendali sul futuro dell’impresa».

“STMicroelectronics azienda strategica per la Brianza”

La multinazionale italo-francese leader nel settore dei semiconduttori nelle ultime settimane ha annunciato una ristrutturazione del personale e conseguenti proteste dei sindacati. Il 13,5% del capitale azionario di St è controllato dal Ministero dell’economia e delle finanze, oltre ad essere quotata in Borsa. «St resta l’ultimo baluardo della Silicon Valley del Vimercatese che un tempo era composta anche da Ibm, Telettra e Alcatel – ha sottolineato il consigliere regionale azzurro – Per questo motivo bisogna preservare un’azienda così strategica per il territorio brianzolo e competere a livello mondiale».

Conferenza del 5 marzo davanti ai cancelli di STMicroelectronics