Torna il treno storico: 11 corse speciali tra i laghi e le montagne lombarde

Gli appassionati potranno acquistare i biglietti a partire dal 1° aprile tramite il sito web e l’app di Trenord.
Dopo il successo straordinario dell’anno scorso, che ha visto i treni storici sold-out in occasione del centenario, Trenord ripropone nel 2025 il viaggio nel passato con undici corse speciali tra aprile e novembre. Il treno, che ricorda l’atmosfera degli anni Venti, tornerà a solcare i binari da Milano verso i suggestivi paesaggi dei laghi Maggiore e di Como, ma anche verso Novara e Asso, aggiungendo nuove mete al suo itinerario.
TRENO STORICO DEGLI ANNI ’20, LA PRIMA CORSA AD APRILE
La prima corsa del treno storico partirà domenica 6 aprile, con un viaggio da Milano Cadorna a Como Lago, una delle destinazioni più amate. I passeggeri saranno accolti a bordo delle eleganti carrozze di prima classe, con sedili in velluto rosso cardinale e interni in legno, per rivivere un’esperienza unica nel suo genere. Durante il viaggio, i passeggeri saranno accompagnati da performance artistiche e teatrali, con personaggi in costume d’epoca che daranno vita a ricostruzioni storiche di luoghi e figure del tempo.
Le corse con destinazione Como Lago, Novara e Asso saranno arricchite da spettacoli teatrali e musicali che ricreeranno l’atmosfera di un’epoca passata. Mentre i viaggi diretti verso Laveno Mombello Lago saranno allietati dalla musica jazz degli anni Venti e Trenta, un omaggio sonoro a quel periodo che tanto ha influenzato la cultura e la musica italiana.

VIAGGIARE COME UNA VOLTA
Il treno storico, composto da carrozze AZ 130-136-137 costruite negli anni ’20 e motrici restaurate, compirà undici corse con partenza da Milano Cadorna. Queste includono sei corse verso Como Lago, tre verso Laveno Mombello Lago, una verso Novara e una verso Asso. Gli appassionati potranno acquistare i biglietti a partire dal 1° aprile tramite il sito web e l’app di Trenord. I biglietti speciali includono non solo il viaggio sul treno storico, ma anche il trasporto andata e ritorno sui treni Trenord da tutte le stazioni lombarde a Milano e alle fermate del convoglio.
Il viaggio inaugurale della stagione, in programma il 6 aprile, partirà da Milano Cadorna alle 9:40, con arrivo a Como Lago alle 11:18. Lungo il tragitto, la fermata intermedia a Saronno è prevista alle 10:28, con ripartenza alle 10:35. La corsa di ritorno partirà da Como alle 16:46, con arrivo a Milano Cadorna alle 18:44. Il biglietto per questa corsa avrà un costo di 15,60 euro, mentre i ragazzi fino a 13 anni viaggeranno gratuitamente.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Di seguito il programma completo:
- domenica 6 aprile: Milano Cadorna-Como Lago
- domenica 27 aprile: Milano Cadorna-Laveno Mombello Lago
- domenica 11 maggio: Milano Cadorna-Como Lago
- domenica 18 maggio: Milano Cadorna-Laveno Mombello Lago
- domenica 25 maggio: Milano Cadorna-Como Lago
- domenica 8 giugno: Milano Cadorna-Como Lago
- domenica 14 settembre: Milano Cadorna-Novara Nord
- domenica 21 settembre: Milano Cadorna-Como Lago
- domenica 5 ottobre: Milano Cadorna-Asso
- domenica 19 ottobre: Milano Cadorna-Laveno Mombello Lago
- domenica 9 novembre: Milano Cadorna-Como Lago
Con l’opportunità di immergersi in un’epoca d’altri tempi, il treno storico di Trenord si conferma una proposta imperdibile per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza nostalgica e unica. Non resta che prenotare il proprio posto a bordo e partire alla scoperta dei paesaggi più affascinanti della Lombardia, con un tocco di eleganza e storia.