Truffa social: promette soldi in cambio del bonus scuola usando il nome de “Il Gabbiano”

Un’operazione illecita non solo perché il profilo non è gestito dalla cooperativa, ma anche perché la cessione del bonus è vietata dalla normativa vigente e potrebbe comportare sanzioni per chiunque vi partecipi
Vimercate. Vittima di questo raggiro social la Cooperativa “Il Gabbiano” di Vimercate: un profilo Instagram falso, con logo e foto degli interni della nota libreria brianzola ha truffato alcuni utenti. L’annuncio era chiaro: convertiamo il vostro bonus scuola con soldi in contanti.
“Purtroppo, il web offre molte opportunità ma nasconde anche insidie, e questa vicenda lo dimostra. Invitiamo i nostri clienti a diffidare da qualsiasi proposta anomala e a segnalarci eventuali contatti sospetti” ha dichiarato Giorgio Vicenzi, presidente della Cooperativa.
Truffa libreria Il Gabbiano di Vimercate: raggiro ai danni di utenti e cooperativa
Come vi siete accorti di quello che stava succedendo ai danni della vostra libreria? “Abbiamo cominciato a ricevere chiamate di persone che ci dicevano che avevano inviato il bonus scuola ma poi non avevano più ricevuto alcuna risposta – spiega – ci siamo insospettiti e siamo andati a controllare”. È così che si sono accorti che su Instagram c’era un profilo social che truffata gli utenti usando il logo della libreria di Piazza Paolo Giovanni II di Vimercate con tanto di foto degli interni.
“Queste persone avevano messo a disposizione degli utenti un numero di cellulare privato – continua Vincenzi – quando gli utenti hanno visto che non ricevano più risposte, hanno cominciato a chiamare direttamente qui”.
Subito la denuncia
Un’operazione illecita non solo perché il profilo non è gestito dalla cooperativa, ma anche perché la cessione del bonus è vietata dalla normativa vigente e potrebbe comportare sanzioni per chiunque vi partecipi.
“Noi ci siamo premurati di fare subito la denuncia ai carabinieri e poi di fare anche le dovute segnalazioni a Instagram – conclude il presidente – il profilo falso è già sparito”.
L’invito è sempre quello di verificare l’autenticità dei profili social prima di interagire, soprattutto quando si tratta di offerte economiche che sembrano troppo vantaggiose per essere vere. Chiunque abbia ricevuto messaggi sospetti da questo falso account è invitato a segnalarlo direttamente a Instagram e alle autorità competenti.