Un dono per la vita: all’ospedale di Carate il manichino che rivoluziona la formazione neonatale

10 marzo 2025 | 09:29
Un dono per la vita: all’ospedale di Carate il manichino che rivoluziona la formazione neonatale

Grazie alla donazione del Rotary Club, l’ospedale di Carate Brianza si dota di un manichino avanzato per la rianimazione neonatale, strumento cruciale per la formazione del personale sanitario

Un vagito silenzioso, un piccolo corpo immobile. In quei momenti, ogni secondo è cruciale. Ma cosa succede quando l’esperienza incontra la tecnologia? All’ospedale di Carate Brianza, la risposta è un manichino avanzato per la rianimazione neonatale, un dono prezioso del Rotary Club di Seregno Desio e Carate, che promette di trasformare la formazione del personale sanitario e di infondere nuova speranza nei cuori dei genitori.

Il manichino, destinato alla S.C. di Ginecologia e Ostetricia, consentirà ai professionisti di affinare ulteriormente le proprie competenze, simulando scenari di emergenza durante il parto e dopo la nascita. “Un gesto di generosità che rappresenta non solo un supporto tangibile, ma anche un segno di responsabilità verso la comunità”, sottolineano dall’ASST Brianza.

LA DONAZIONE

La donazione si è tenuta nella mattinata di sabato 8 marzo all’interno del reparto di Ostetricia-Neonatologia  Brianza, alla presenza del Direttore Sociosanitario di ASST Brianza Antonino Zagari, del personale medico, ostetrico e infermieristico, del Sindaco di Carate Luca Veggian, del Sindaco di Seregno Alberto Rossi e degli esponenti del Rotary di Seregno Desio Carate con il Presidente Guido Trabattoni.

manichino ospedale carate

L’ospedale di Carate Brianza, già punto di riferimento per l’assistenza perinatale, si distingue per un basso tasso di tagli cesarei (17%) e un alto utilizzo della partoanalgesia (42%), dimostrando un’attenzione particolare al benessere della madre e del neonato. “L’obiettivo è continuare a garantire un servizio medico, ostetrico e infermieristico qualificato, offrendo al contempo un’esperienza di parto che risponda alle esigenze e ai desideri delle future mamme”, afferma il Direttore Generale di ASST Brianza, Carlo Alberto Tersalvi.

Il reparto, insignito di due Bollini Rosa da Fondazione Onda ETS, è anche un centro di eccellenza per la ginecologia, con un’ampia gamma di interventi chirurgici mininvasivi e ambulatori specializzati.

manichino ospedale carate

IL FUTURO DEL REPARTO

“ASST Brianza ha in programma nei prossimi anni l’ambizioso progetto di rimodernare la struttura e l’organizzazione dell’Ostetricia e della Sala Parto dell’Ospedale e del territorio (consultori e ambulatori pubblici), offrendo un percorso di sostegno e monitoraggio della gravidanza, del parto, dell’allattamento e del puerperio”, aggiunge Tersalvi. “Questo progetto sarebbe tra i primi in Italia e mira a essere sempre più vicino alle gestanti che scelgono un parto il più possibile naturale e meno medicalizzato, pur mantenendo un elevato standard di sicurezza per le mamme e i neonati”.

Il Direttore Generale, insieme ai responsabili del reparto, esprime un sentito ringraziamento al Rotary Club per il prezioso contributo.