Via San Martino a Meda, restyling tanto atteso ma i residenti chiedono modifiche urgenti

Riqualificazione che rientra nel più ampio progetto di rigenerazione urbana dell’area ex Medaspan. I lavori nella via che porta al cuore del centro storico, però, hanno sollevato alcuni dubbi tra i residenti. Ne abbiamo parlato con loro, e con il Comune
Meda. Proseguono i lavori di riqualificazione in via San Martino, la strada che conduce alla prestigiosa Villa Traversi e al cuore pulsante del centro storico di Meda: nuova pavimentazione e marciapiedi. Lavori che rientrano all’interno del maxi progetto di rigenerazione dell’area ex Medaspan, del valore di circa 1 milione di euro. Obiettivo: restituire alla città un centro moderno e funzionale. Un restyling importante, atteso da vent’anni.
Alcuni residenti di via San Martino, però, hanno sollevato alcune obiezioni sullo stato dei lavori: “I marciapiedi sono troppo alti, risultando un pericolo – ci segnalano i residenti – inoltre non sono stati realizzati i passi carrai per le entrate nelle abitazioni”.
Noi di MBNews abbiamo raccolto la segnalazione e l’abbiamo portata all’attenzione dell’architetto Massimiliano Belletti, dirigente dell’area infrastrutture e gestione del territorio del Comune di Meda.
Lavori di riqualificazione in via San Martino
Villa Traversi è solo uno dei tanti tesori custoditi nel centro storico di Meda. Salendo da via San Martino e arrivando in piazza Vittorio Veneto si possono anche ammirare la chiesa di San Vittore, il Santuario del Santo Crocifisso e il monumento ai caduti.
“Una zona davvero interessante di Meda, ricca di storia, che potrebbe diventare anche un’attrattiva turistica – continuano i residenti– con l’attuale stato dei lavori, però, stanno arrecando disagi a chi abita qui”.
“Il progetto di riqualificazione – ci spiega l’architetto Belletti – prevede materiali nobili per i marciapiedi e il ripristino della vecchia pavimentazione, utilizzando la rizzata, così da uniformare l’aspetto della via con il centro storico”.
Secondo i residenti, però, due sarebbero i problemi fondamentali dello stato dei lavori: innanzitutto l’altezza dei marciapiedi, “sono troppo alti”. Il disagio più grande risulterebbe quello dell’assenza dei passi carrai.
Atteso il sopralluogo
Mercoledì 19 marzo, il sindaco Luca Santambrogio, il vicesindaco Stefania Tagliabue e l’architetto Belletti hanno raggiunto via San Martino per un primo sopralluogo.
“Per quanto riguarda i passi carrai – spiega l’architetto – ci risulta che sono uno è problematico. Per quanto riguarda i marciapiedi, dobbiamo valutare, perché i lavori non sono ancora terminati”.
È atteso per la prossima settimana un nuovo sopralluogo.
“Abbiamo già contattato la ditta incaricata dei lavori e fisseremo un incontro con il direttore dei lavori. Se i problemi sollevati dai residenti verranno confermati, valuteremo la situazione per trovare delle soluzioni opportune”.