Stop al Besanino: pendolari in difficoltà. Villasanta si prepara al primo tavolo tecnico in Regione

È stato convocato per il 17 marzo il primo tavolo tecnico in Regione Lombardia con tutti gli amministratori locali toccati dalla linea S7, la cui interruzione durante i lavori per la realizzazione di Pedemontana è al momento programmata per settembre 2026.
Il Comune di Villasanta accoglie con favore la convocazione del primo tavolo tecnico regionale che si terrà il prossimo 17 marzo in Regione Lombardia, per discutere delle problematiche legate alla linea S7 (Besanino). L’incontro coinvolgerà gli amministratori locali dei Comuni toccati dall’interruzione della linea, prevista per il settembre del 2026, a causa dei lavori per la realizzazione di Pedemontana.
Le problematiche per i pendolari: l’interruzione della linea S7
La linea S7 è una delle principali vie di trasporto per migliaia di pendolari che ogni giorno si spostano per motivi di studio e lavoro. La sua interruzione per i lavori di costruzione della Pedemontana solleva preoccupazioni, in quanto il servizio navetta proposto da Pedemontana, come già sottolineato in un’assemblea pubblica a Lesmo il 26 febbraio scorso, non si è rivelato una soluzione efficace in passato.
La posizione del Comune di Villasanta sul trasporto pubblico
Carlo Sormani, Assessore alla Mobilità di Villasanta, ha dichiarato: “Considerate le responsabilità di Regione Lombardia sul progetto Pedemontana e sul trasporto pubblico, il Comune di Villasanta chiederà al tavolo tecnico del 17 marzo soluzioni concrete per i pendolari, sia in termini operativi che economici.”
Il Comune di Villasanta, insieme ad altri territori coinvolti, ha già più volte richiesto alternative più valide per il trasporto pubblico. La proposta di sostituire il servizio con navette non risponde alle esigenze quotidiane dei pendolari, che richiedono un sistema più efficiente e meno problematico.
Villasanta Besanino: mozione per affrontare i disagi dei pendolari
Nel frattempo, tutti i gruppi consiliari di Villasanta hanno deciso di lavorare insieme a una mozione per sollecitare Regione Lombardia a prendere provvedimenti urgenti. Questa mozione sarà presentata nella prossima riunione del Consiglio comunale, con l’obiettivo di trovare soluzioni più efficaci per il trasporto pubblico durante i lavori per Pedemontana.
Le richieste
Villasanta si prepara a chiedere a Regione Lombardia di affrontare la questione dei pendolari con maggiore attenzione, proponendo soluzioni alternative per il periodo dei lavori e investendo nel trasporto pubblico anche negli anni successivi alla realizzazione di Pedemontana. Un’opportunità cruciale per tutelare la mobilità dei cittadini.