topi d'appartamento |
Attualità
/

A Monza furti in abitazione in crescita

4 aprile 2025 | 17:19
Share0
A Monza furti in abitazione in crescita

Il consigliere regionale Jacopo Dozio: a Monza 3261 denunce per furti in casa nel 2023 contro le 3143 del 2022.

Monza è ultima in Lombardia per crimini violenti. Bene ma non benissimo perché, tiene a sottolineare il consigliere regionale forzista Jacopo Dozio, la città è invece nel mirino per quanto riguarda i reati contro il patrimonio. “La criminalità è una piaga presente anche nel nostro territorio di Monza e Brianza – dice il consigliere brianzolo – e invito ogni vittima di reati a denunciare sempre i fatti solo così si può trovare i responsabili dei vari atti”. Erano stati, qualche giorno fa, i dati dell’ indagine “Sicurezza in Lombardia: analisi dei flussi dei fenomeni delinquenziali nella città metropolitana di Milano e nelle province lombarde” a rassicurare i brianzoli. L’indice di crimini violenti risultava il più basso tra le città lombarde, nella ricerca effettuata da Polis Lombardia in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e presentata in Commissione Affari Istituzionali.

Nel 2023 a Monza 3261 denunce per furti in appartamento

Jacopo Dozio

A margine della commissione tuttavia, Dozio registra e riferisce numeri decisamente meno entusiasmanti. “Scorrendo le varie tabelle che i tecnici ci hanno messo a disposizione – racconta – osservo che il problema più rilevante nella nostra Provincia riguarda i furti in abitazione con 3261 denunce nel 2023 rispetto alle 3143 del 2022 – ha chiosato l’esponente azzurro -. Sono in aumento anche i furti nei negozi che sono passati da 1036 nel 2022 a 1161 nel 2023. Non vanno sottovalutati gli episodi di lesioni dolose che sono state 658 nel 2023 (690 nel 2022) e anche le violenze sessuali denunciate nel solo 2023 sono state 78 rispetto alle 70 nel 2022, oltre a 13 sequestri di persone nel 2023 invece alle 8 dell’anno precedente» .

“Credo che la situazione criminale nel suo complesso debba sempre essere monitorata costantemente tanto nella nostra città capoluogo quanto nel resto della Provincia- ha concluso Dozio -. Ringrazio le forze dell’ordine che quotidianamente si impegnano a difendere i cittadini e Regione Lombardia per gli investimenti sulla sicurezza”.