ACI Historic Racing Weekend, cinquant’anni di motorsport in Autodromo

Monza ospita la tappa inaugurale dell’ACI Historic Racing Weekend con quattro categorie storiche e due moderne
Si è concluso il primo appuntamento stagionale dell’ACI Historic Racing Weekend all’Autodromo di Monza. A trionfare nel Campionato Italiano Velocità in Circuito Autostoriche, diviso in quattro raggruppamenti, successi per le coppie Guerra-Mischis (Alfa Romeo, Motor in Motion), Filippo e Mattia Denti (Porsche 911 RS 3.0), Gulinelli-Ronconi (Porsche 935, Club 91 Squadra Corse) e Truglia-Giovannini (TVR Tuscan Speed 8 GT).
Il Tempio della Velocità ha visto anche il successo dei tedeschi Mike Tornwestein (Porsche 935 TR) nella seconda gara della Colmore YTCC e Dirk Tornwestein (Porsche 935 TR) nella seconda prova della Colmore NRCC/V8/Proto. La terza gara è stata invece vinta della svizzera Amanda Hennesy (Argo JM 19), mentre Mike Manning (Ford Sierra, RS500) ha vinto la terza gara Colmore YTCC.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da MBNews | 𝚀𝚞𝚘𝚝𝚒𝚍𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎 (@monzabrianzanews)
“Abbiamo vissuto un fine settimana interessante perché si sono potute ammirare vetture che coprivano un arco temporale di 50 anni, dal 1950 al 2000 – ha sottolineato il Presidente di Autodromo Nazionale Monza, Giuseppe Redaelli – oltre a due categorie moderne. Inoltre ci ha fatto enorme piacere vedere una folta partecipazione di piloti legati al nostro territorio, così come la presenza di tanti concorrenti stranieri. Merito di ACI Sport aver allestito un programma così ricco”.
Il fine settimana dell’ACI Historic Racing Weekend ha ricordato anche la storica Formula 875 Monza, il campionato addestrativo per giovani piloti nato sessant’anni fa il 10 maggio 1965. Anni ruggenti che sono tornati in vita grazie a un incontro tra i piloti e gli addetti ai lavori della campionato e un’esposizione di alcune monoposto che hanno partecipato al Trofeo Cadetti.

Tornando alle competizioni moderne, nella Mitjet Italia Racing Series si sono imposti il francese Romain Damiani (GT Drive Racing Team) e il nostro Andrea Bistrot (Costa Ovest) rispettamente nella terza e quarta prova. All’ungherese Benjamin Berta (F3 Dallara F320, Franz Woss Racing) la Feature Race della Topjet Formula 2000.