Ad Agrate Brianza torna il mercatino del libro usato organizzato da Kibinti Onlus

Tutto il ricavato del mercatino verrà utilizzato per la creazione del progetto di Kibinti per la Casa Famiglia “Samorì”, nella capitale della Guinea Bissau.
Torna, per questo fine settimana, il Mercatino del libro usato. Organizzato da Kibinti Onlus, associazione no profit che da anni opera a favore della popolazione della Guinea Bissau specialmente in ambito educativo, formativo e sanitario.
Anche quest’anno l’appuntamento è presso l’auditorium Mario Rigoni Stern, in Via Ferrario 53, con orario dalle 9:00 alle 19:00. Nella grande sala c’è l’imbarazzo della scelta: libri italiani e stranieri, gialli, thriller, poesia, teatro, cartonati per i più piccoli e molto altro ancora. Il mercatino è a offerta libera. Chi è alla ricerca di qualcosa di simpatico verrà sicuramente attratto dal tavolo con le creazioni in stoffa made in Guinea Bissau. Ogni pezzo racconta una storia che sa di futuro: infatti, sono state cuciti con originalità e passione da amici che hanno imparato un mestiere e dato forma alla loro vita anche grazie al supporto di Kibinti.
Tutto il ricavato del mercatino verrà utilizzato per la creazione del progetto della Casa Famiglia “Samorì”, che ha sede nella capitale. La Casa Famiglia garantisce accoglienza temporanea e cure a bimbi in difficoltà o malati, offrendo un punto di riferimento per specialisti e tecnici volontari che operano nel paese africano.
L’appuntamento è dalle 9.00 alle 19.00 presso l’auditorium “Mario Rigoni Stern”, via Gian Matteo Ferrario 53 ad Agrate Brianza.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito.
