meteo |
Ambiente
/

Allerta gialla in Brianza: pioggia e rischio idraulico

24 aprile 2025 | 16:03
Share0
Allerta gialla in Brianza: pioggia e rischio idraulico

La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per rischio idraulico valida fino alla mezzanotte di venerdì 25 aprile in tutta la Brianza.

La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per rischio idraulico valida fino alla mezzanotte di venerdì 25 aprile in tutta la Brianza. La causa? Una perturbazione che sta interessando soprattutto le fasce alpine e prealpine, ma che nelle prossime ore coinvolgerà anche la Pianura orientale con piogge sparse, rovesci e temporali.

Giovedì 24: precipitazioni deboli ma diffuse nel pomeriggio e in serata; venti in rinforzo da Nord-Nord-Est sull’alta pianura e raffiche fino a 50 km/h in montagna oltre i 700 metri.
Venerdì 25: piogge deboli al mattino, nuovi rovesci e temporali attesi nel pomeriggio sulle aree centro-orientali. In serata fenomeni in esaurimento. In montagna venti forti con raffiche fino a 70 km/h.

“Per la giornata di oggi, giovedì 24 aprile sono previste precipitazioni sparse a ridosso dei rilievi, in particolare di fascia alpina e prealpina centro-orientale; verso sera interessamento sparso anche sulla parte di Pianura orientale. Altrove precipitazioni residue deboli occasionali, anche a carattere di rovescio e temporale . Venti in pianura deboli di direzione variabili, con tendenza nel tardo pomeriggio-sera a disporsi da Nord-Nord-Est su alta Pianura con locali rinforzi; in montagna venti settentrionali con rinforzi tra metà-pomeriggio e sera oltre 700 metri circa (valori di raffica tra 35 e 50 km/h)”.

“Per la giornata di domani 25 aprile sono previste precipitazioni deboli sparse fino al mattino su fascia centro-orientale prealpina e di Pianura. Dal pomeriggio sono previste ulteriori precipitazioni deboli sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, sui settori centro-orientali, più probabili su fascia prealpina e di Pianura con possibile marginale sconfinamento ai settori più occidentali. Fenomeni in esaurimento in tarda serata. Venti deboli in Pianura, in montagna tendenti a rinforzare fino a moderati o forti dal pomeriggio, in attenuazione in serata (raffiche tra 35 e 70 km/h, dove i valori più elevati fanno riferimento ai settori retici più settentrionali, valori meno elevati su Appennino)”.