TEST IN AUTODROMO |
Sport
/

Formula 1, Alpine in pista a Monza: due giorni di test TPC con Colapinto e Aron

7 aprile 2025 | 16:20
Share0
Formula 1, Alpine in pista a Monza: due giorni di test TPC con Colapinto e Aron

I piloti di riserva Alpine sono stati impegnati per dei test a Monza al volante della monoposto 2023.

Giornate di test all’Autodromo Nazionale di Monza per l’Alpine con l’argentino Franco Colapinto e l’estone Paul Aron, piloti di riserva del team anglo-francese, impegnati sul Tempio della Velocità per dei TPC (Testing of Previous Cars).

Una due giorni di test che ha visto scendere in pista il BWT Alpine Formula One Team con la monoposto del 2023. Un evento TPC consente alle squadre di utilizzare una tra le vetture delle tre stagioni precedenti all’ultima disputata: nel 2025 significa che possono essere impiegate auto del 2023, 2022 o 2021.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MBNews | 𝚀𝚞𝚘𝚝𝚒𝚍𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎 (@monzabrianzanews)

Test Alpine a Monza, come funziona un TPC?

Sono diverse le finalità di un test TPC, così come le restrizioni da osservare per i team di Formula 1. Sulla monoposto è possibile montare solo componenti che siano già stati utilizzati in gara o testati su quella specifica vettura. Non è quindi possibile provare nuove soluzioni tecniche.

Le sessioni TPC non sono propriamente soggette a limiti di chilometraggio, ma sono previste limitazioni per i piloti che competono al campionato del mondo. Ogni team infatti può effettuare fino a 20 giorni di test TPC all’anno, ma con i piloti ufficiali si possono percorrere un massimo di 1.000 km complessivi. I mille chilometri possono essere suddivisi su un massimo di 4 delle 20 giornate TPC disponibili. Una regola per evitare ulteriore attività di pista da parte dei piloti titolari.

Queste sessioni infatti sono preziose opportunità per offrire tempo extra al volante per i piloti di riserva e così continuare il loro percorso di crescita. Per la squadra sono momenti utili per raccogliere dati, testare nuove procedure operative e integrare nuovi membri dello staff.

Dai risultati di questi test potrebbe inoltre decidersi il futuro di Jack Doohan, attuale pilota titolare al fianco di Pierre Gasly, dato che numerose sono le speculazioni sul fatto che il suo contratto potrebbe garantirgli il posto in squadra solo per le prime gare della stagione 2025. Ad attendere alla finestra c’è infatti Franco Colapinto, pronto ad approfittare di ogni passo falso dell’australiano come il recente incidente ad alta velocità durante le prove libere del Gran Premio del Giappone a Suzuka