L’attesa è finita! Tutto pronto per l’ATP Challenger Monza Open 2025!

Scatta domenica 6 aprile l’Atp Challenger Monza Open che trasformerà i campi in del Villa Reale Tennis Club in un palcoscenico internazionale.
Monza è ufficialmente pronta a diventare l’arena del grande tennis e vedere i campioni sfrecciare sulla terra rossa tra un passante e un lob. Scatta domenica 6 aprilel’Atp ChallengerAtkinsons Monza Open 25, torneo che farà il Villa Reale Tennis Monza l’epicentro del tennis internazionale fino a domenica 13 giorno della finalissima.
Dopo la presentazione di inizio marzo, il countdown è finito: 80 campioni del tennis mondiale, svelati in parte qui, sono pronti a sfidarsi per un montepremi di 143.000 euro, con il sogno di scalare il ranking ATP. Talenti emergenti, stelle nascenti e campioni in cerca di gloria calcheranno la terra rossa di Monza in una settimana che si preannuncia memorabile per la Brianza.

Brianza protagonista anche in campo
La Brianza protagonista nel tabellone del torneo, grazie alla presenza di giovani talenti cresciuti sul territorio. Tra questi spicca William Mirarchi, classe 2006 di Villasanta, cresciuto nel V-Team e attuale membro della formazione locale di Serie A2. Accanto a lui, un’altra promessa del tennis brianzolo: Pietro Fellin, 23enne che si allena proprio con il V-Team sui campi del Villa Reale Tennis e reduce dalla conquista del suo primo titolo internazionale in un torneo ITF a Huamantla (Messico). Un risultato che gli è valso una wild card per il main draw, permettendogli di misurarsi con avversari di altissimo livello.
A completare un tabellone cadetto di grande spessore, oltre ai talenti brianzoli, ci saranno anche gli azzurri Gianluca Cadenasso, Filippo Romano e Giorgio Tabacco. Tra i nomi più attesi, quello del palermitano Federico Cinà, classe 2007 e attuale numero 371 del ranking mondiale, già numero 4 Under 18 e protagonista al Masters 1000 di Miami. Occhi puntati anche sul mancino romano Jacopo Vasamì, numero 8 del ranking mondiale juniores, forte dei titoli conquistati a febbraio in Egitto e Marocco.
L’Atkinsons Monza Open: vince anche l’innovazione
Ma non è solo una questione di tennis. L’ATP Atkinson Monza Opencambia le regole del gioco: per la prima volta in un Challenger italiano, niente giudici di linea! Grazie al sistema di chiamata elettronico, solo la tecnologia deciderà se una palla è dentro o fuori. L’innovazione si fa spettacolo, e Monza diventa teatro di un tennis sempre più veloce, preciso e senza margine d’errore.
L’ingresso è gratuito fino a venerdì 11 aprile, mentre per le semifinali e la finale i biglietti saranno disponibili a breve.
Mercoledì 2 aprile la città ha presentato il “Royal Tennis Art”, un progetto che coniuga arte, cultura e sport in un percorso espositivo sostenuto da Confcommercio Monza, in collaborazione con i negozi del centro.
E non è tutto: il villaggio ospitalità sarà il cuore pulsante del torneo, un luogo dove il pubblico potrà immergersi nell’atmosfera di un evento che va oltre il tennis, tra incontri esclusivi, esperienze gastronomiche e tanto intrattenimento.