Arcore. Tutto esaurito alla presentazione del libro Ama[N]Te di Fabio Parolini
![Arcore. Tutto esaurito alla presentazione del libro Ama[N]Te di Fabio Parolini](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2025/04/generico-aprile-2025-497813.webp)
Venerdì 4 aprile, la Villa Borromeo D’adda, è stato arricchita dalla presentazione del biografia di Effepi. Un viaggio che ha emozionato tutti i presenti.
Ci sono serate che non si dimenticano facilmente, altre che lasciano un segno indelebile, altre ancora che ti cambiano. È quello che è successo venerdì sera, 4 aprile, ad Arcore nella cornice di Villa Borromeo D’Adda alla presenza dell’Assessore alla Cultura Elvira De Marco. La prima presentazione ufficiale del libro Ama[N]Te, racconto autobiografico di Fabio Parolini (in arte effepi), è stato sia evento sia esperienza. Un viaggio emozionale, autentico, e forte, in cui ogni voce, ogni sguardo, ogni parola è diventata parte di un racconto più grande. La serata è stata organizzata da Elena Motta, Events Planner, che ha saputo valorizzare ogni dettaglio e gestire in modo impeccabile tutto l’evento.
Fabio Parolini ha portato Arden, il suo alter ego protagonista di questo racconto, fuori dalle pagine e dentro le persone, dando voce a un percorso fatto di cadute, risalite, relazioni, attese, fragilità, legami e meraviglia. Un’esplosione di sentimenti che ha attraversato il pubblico come un’onda calda.
“L’avevo pensato così, come un evento, ma è andato oltre ogni mia aspettativa – racconta l’autore – è stato un abbraccio collettivo fra le persone che, per me, rappresentano una famiglia allargata di cui mi prendo cura”
![Presentazione del libro Ama[N]Te](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2025/04/generico-aprile-2025-497815.jpg)
Le voci della serata
Ad aprire la serata Alberto Moioli, Moderatore, Critico D’Arte e Scrittore, che ha orchestrato l’incontro con brillantezza, un tocco di ironia e senso profondo: “Fabio, un grande amico, non ha solo scritto un libro ma ha saputo costruire un viaggio dando a ciascuno la possibilità di salire, prendere posto e farne parte. E Il mio compito è stato guidare il pubblico dentro questo mondo: non uno qualsiasi!”.
Simona Carcano, Fashion Stylist&Designer e Communication Manager, attraverso un’intervista delicata e incalzante, ha fatto emergere la parte più umana e vera dell’autore evidenziandone la sua sensibilità e regalando momenti di grande intensità. “Il libro di Fabio è così intimo e profondo che durante la serata è stato come intervistare un cuore.”
Paolo Valli, Psicologo, Coach e Co-Founder di BEEAIM insieme a Fabio Parolini, ha portato tutte le persone presenti e quelli in streaming, ad alzare lo sguardo e ad andare oltre collegando il senso del libro ai grandi temi delle emozioni e delle scelte di vita perché: “questo libro è un vero atto d’amore. Un esempio di come la sensibilità di ciascuno possa essere la forma più alta di forza per sé stessi e per gli altri.”
A evidenziare il valore sociale dell’opera è stata Elvira De Marco, Assessore alla Cultura del Comune di Arcore, che ha sottolineato il tema della solidarietà e del bene comune che questo libro porta con sé attraverso atti concreti di sostegno non solo per chi legge: “abbiamo bisogno, ogni giorno, di storie e di testimonianze come questa; fare del bene ha un eco benefico per la nostra società capace di ricordarci chi siamo davvero.”
E, in rappresentanza di Pamoya Onlus è Mamma Fausta, un simbolo di amore, di ironia, di resilienza e di resistenza, capace di strappare sorrisi e lacrime al pubblico: “io sono fiera di Fabio e lo ero anche prima del libro. Adesso sono solo un po’ più emozionata per quello che, insieme, potremo fare in Tanzania.”
L’evento ha registrato il sold-out velocemente: una sala gremita di persone, sedute e in piedi. Il Pubblico è stato molto attento, tanto emozionato e particolarmente coinvolto. Alla fine, una lunga fila per il firmacopie, sguardi pieni, voci rotte e abbracci veri. “Ho
partecipato a tante presentazioni, ma questa è stata una festa” ha raccontato una persona. “Sono senza parole, mi sono lasciata coinvolgere e travolgere allo stesso tempo dalle emozioni Incredibile!”.
“Conosciamo bene nostro figlio Fabio, ma in queste pagine abbiamo avuto l’opportunità di conoscere anche quei pezzi di lui a noi meno noti e abbiamo scoperto, emozionandoci, quanta sensibilità e quanto bene riesce a smuovere.” raccontano commossi i genitori dell’autore.
![Presentazione del libro Ama[N]Te](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2025/04/generico-aprile-2025-497814.jpg)
Ama[N]Te in Tour
Un racconto autobiografico travolgente e scritto con il cuore. Una storia vera e vissuta intensamente, fatta di attese, di domande, di scelte difficili ma consapevoli. Ama[N]Te è il viaggio di Arden, alter ego dell’autore, ma è anche il viaggio di chi legge: dentro di sé, dentro le proprie scelte, dentro le relazioni. Il libro è disponibile su Amazon, in formato cartaceo. Una parte dei proventi sarà devoluta all’Associazione PAMOYA Onlus per sostenere concretamente progetti in Tanzania.
Dopo Arcore, Ama[N]Te è pronto a toccare altre città, scuole, aziende, biblioteche. Ogni tappa sarà un’occasione per vivere insieme un’esperienza di crescita. La prossima tappa sarà il 13 aprile alle ore 20:00 presso l’Auditorium delle Scuole di Sulbiate all’interno dell’Aperitivo Letterario “Con altri Occhi” organizzato dal Comune di Sulbiate e Ronco Briantino con la presenza di Paolo Valli, Coach e Psicologo, e Alberto Moioli, Critico D’Arte e Scrittore. È possibile ospitare una presentazione, un dialogo, una lettura o un incontro con l’autore.
![Presentazione del libro Ama[N]Te](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2025/04/generico-aprile-2025-497812.jpg)