ATP Challenger Atkinsons Monza Open 2025: Collignon e Sachko si giocano il titolo!

Dal centrale del Villa Reale Tennis Club l’ultimo atto dell’ATP Challenger Atkinsons Monza Open 2025 tra Collignon e Sachko.
Il torneo ATP Challenger 100 di Monza arriva all’atto conclusivo dopo una settimana di grande tennis e pubblico da tutto esaurito. Sul centrale del Villa Reale Tennis, alle ore 12, si stanno sfidando per il titolo il belga Raphaël Collignon (n.92 ATP, testa di serie n.1) e l’ucraino Vitaliy Sachko (n.300 ATP), entrambi protagonisti di un cammino solido e spettacolare. In palio: 100 punti ATP e un montepremi di 143.000 euro.
Collignon ha battuto in semifinale il ceco Svrcina, mentre Sachko ha eliminato il francese Van Assche. Ieri, nel doppio, successo per la coppia Johnson-Arends sugli italiani Vasamì-Romano (6-1, 6-1).
La finale singolare segna la chiusura della prima edizione del Monza Open, già considerata un successo organizzativo e di pubblico.

ATP Challenger: Collignon VS Sachko, la finalissima
Dopo continui rinvii per il maltempo finalmente si gioca. Nell’aria c’è palpitazione, già ai primi scambi di riscaldamento si può capire il livello dei due avversari. Il belga mostra sin da subito il motivo per cui è la prima testa di serie della competizione con servizi che superano i 200km/h. L’ucraino più veloce ed atletico, dopo i primi minuti di rodaggio, fa vedere la sua eleganza rispondendo con coraggio e carattere al suo avversario. Dagli spalti, anche questa volta pieni, si possono già sentire cori di incoraggiamento verso i due tennisti. Il primo set se lo aggiudica Collignon per 6-3.
Alla fine del primo round Sachko ha dovuto abbandonare il campo per un trattamento medico. Dopo molti minuti di preoccupazione il tennista è tornato in campo, pronto a conquistarsi la finale. Il belga, sfruttando l’acciacco fisico del suo avversario, ha gonfiato la voce e i muscoli offrendo, ancora una volta, dei servizi potentissimi. Vitaliy però non molla, gioca d’astuzia riuscendo a rimontare lo svantaggio e innervosendo il suo avversario, ma cosa più importante raccoglie il consenso del pubblico che ora urla il suo nome in coro.
La partita è diventato un vero e proprio spettacolo con scambi incredibili, a favore di entrambi, salvataggi impossibili e servizi che potrebbero bucare la racchetta. Il tennista ucraino è riuscito a pareggiare incredibilmente il secondo set per 5 game a testa. La finale è entrata nel vivo.
Dopo quasi due ore di partita, talmente coinvolgente che tutti si sono dimenticati che nell’altro ATP giocava l’italiano Musetti, è stato decretato il vincitore della competizione: Raphael Collignon. Il belga ha colto un momento di stanchezza dell’ucraino in difficoltà, e con una freddezza da vero campione non ha perdonato nel servizio. Il classe 2002 ha rispettato le attese diventando il primo campione della edizione monzese. (6-3 e 7-5)
Il pubblico, entusiasta, ha acclamato entrambi i tennisti ringraziandoli di aver portato nel capoluogo brianzolo un livello elevatissimo di gioco. Alla premiazione erano presenti le autorità cittadine che hanno potuto assicurare che questa non è né la prima né l’ultima edizione del Monza Open. Un futuro di grande tennis aspetta la città, ne vedremo delle belle!
