“Autpop: Oltre lo Sguardo”. La mostra che celebra il talento e la diversità dell’autismo

3 aprile 2025 | 16:37
Share0
“Autpop: Oltre lo Sguardo”. La mostra che celebra il talento e la diversità dell’autismo

Le opere dei ragazzi autistici del Laboratorio Facciavista, in un viaggio visivo di inclusione e consapevolezza

Monza. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che è il 2 aprile, il Rotary Monza, in collaborazione con l’Associazione Facciavista e Montrasio Arte, ha inaugurato la mostra “AUTPOP: Oltre lo Sguardo”. Un evento unico che celebra il talento, l’inclusione e la consapevolezza sull’autismo. L’esposizione è dedicata ai dipinti realizzati dai ragazzi autistici del Laboratorio Artistico Facciavista ed è attualmente in corso presso la galleria Montrasio Arte di Monza. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza dell’assessore al Welfare del  comune di Monza, Egidio Riva, del questore Salvatore Barilaro, del capo di Gabinetto, Giacomo Pintus. Tanti gli imprenditori e i volti noti di Monza e Brianza, tr ai quali anche la consigliera regionale, Alessia Villa, che hanno omaggiato con la loro presenza questa lodevole iniziativa.

Un percorso attraverso l’arte e le emozioni

La mostra “AUTPOP: Oltre lo Sguardo” offre un’esperienza visiva e sensoriale che sfida gli stereotipi sull’autismo. Ogni opera è una narrazione visiva delle esperienze e delle emozioni vissute dai giovani artisti, dimostrando come l’arte possa diventare un potente mezzo di comunicazione universale. I dipinti raccontano storie personali e invitano lo spettatore a riflettere sulla bellezza della diversità.

L’autismo, lontano da essere una “malattia”, è una condizione neurodivergente che influenza la percezione e l’interazione con il mondo. In questo contesto, l’arte diventa strumento di espressione, permettendo ai ragazzi di raccontare se stessi senza bisogno di parole.

Le opere: tra ritratti intensi e composizioni astratte

Il cuore della mostra è costituito da una serie di ritratti realizzati su sfondi vibranti, che combinano cromie intense e luminose. I volti sono il frutto di un’introspezione che restituisce l’emotività e l’identità dei soggetti, parlando direttamente all’anima dello spettatore. Accanto ai ritratti, sono esposte nove composizioni astratte, dove colori e forme evocano emozioni e suggestioni, come suggeriscono i titoli stessi delle opere.

I dipinti non sono opere individuali, ma collettive, realizzati a più mani dai ragazzi del laboratorio, tra cui Alessandro, Alessia, Lorenzo, Martina, Sara e Stefano. Un’opera speciale è anche un ritratto di Pecco Bagnaia, realizzato da Tommaso.

Un manifesto sociale per l’inclusione e la consapevolezza

“AUTPOP: Oltre lo Sguardo” non è solo una mostra d’arte, ma un vero e proprio manifesto sociale che si propone di:

  • Valorizzare il talento nella neurodivergenza, mostrando la creatività unica dei ragazzi del Laboratorio Facciavista e dimostrando come l’arte possa superare qualsiasi barriera comunicativa.

  • Promuovere l’inclusione sociale, sensibilizzando il pubblico sul valore della diversità come risorsa per una società più aperta e accogliente.

  • Diffondere consapevolezza sull’autismo, favorendo una maggiore comprensione di questa condizione e celebrando il contributo unico che ogni individuo può offrire alla comunità.

  • Coinvolgere la comunità, creando un momento di incontro tra cultura, arte e inclusione sociale, con la partecipazione di cittadini, famiglie ed esperti del settore.

La mostra è aperta al pubblico durante l’intero mese di aprile presso la galleria Montrasio Arte, in via Edmondo de Amicis 19, a Monza.

Orari di apertura:
Lun – Ven: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 19:00
Sabato: 10:00 – 13:00