cronaca |
Cronaca
/

Fugge in moto impennando e rischiando la strage: pioggia di multe e 134 punti patente decurtati

19 aprile 2025 | 12:25
Share0
Fugge in moto impennando e rischiando la strage: pioggia di multe e 134 punti patente decurtati

È stato identificato e denunciato il giovane motociclista protagonista di una pericolosissima fuga in moto avvenuta sabato 12 aprile intorno alle ore 18, per le strade di Brugherio.

Brugherio – È stato identificato e denunciato il giovane motociclista protagonista di una pericolosissima fuga in moto avvenuta sabato 12 aprile intorno alle ore 18, per le strade di Brugherio. Si tratta di un ragazzo di 18 anni residente a Cernusco sul Naviglio, che quel pomeriggio, a bordo di un motociclo intestato al padre, ha dato vita a una corsa spericolata durata alcuni minuti, seminando il panico tra gli automobilisti e i passanti.

Tutto è cominciato in via 25 Aprile, quando una pattuglia della Polizia Locale in servizio di controllo del territorio ha notato un motociclo procedere con una lunga impennata, sollevando la ruota anteriore e mettendo a serio rischio la sicurezza stradale. Gli agenti hanno subito intimato l’alt, ma il conducente, invece di fermarsi, ha compiuto con la mano un gesto per inclinare la targa del veicolo, nascondendola sotto il parafango posteriore e rendendola di fatto illeggibile, prima di lanciarsi in una fuga ad alta velocità.

Durante l’inseguimento – che gli agenti hanno deciso di interrompere per non mettere a rischio altri utenti della strada – il motociclista ha commesso numerose violazioni: ha attraversato incroci con il semaforo rosso, percorso tratti in contromano e persino tratti di marciapiede, il tutto a velocità elevate e in totale disprezzo delle norme del Codice della Strada.

La Polizia Locale ha allora avviato un’indagine, analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza e ricostruendo il tragitto percorso. Il lavoro certosino ha dato i suoi frutti: il motociclo è risultato intestato a un uomo di 60 anni di Cernusco sul Naviglio. Convocato al Comando, l’uomo ha confermato che alla guida, quel sabato pomeriggio, c’era il figlio 18enne.

LE SANZIONI

Per il giovane sono scattate sanzioni e provvedimenti pesantissimi: una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale (art. 337 c.p.); 28 infrazioni al Codice della Strada, per un importo complessivo di 2.680 euro; la decurtazione complessiva di 134 punti dalla patente; il fermo amministrativo del veicolo per due periodi distinti: uno di 60 giorni e uno di 3 mesi; 5 infrazioni prevedono la sospensione della patente.

Fondamentale la scelta degli agenti della Polizia Locale, che hanno rinunciato a proseguire l’inseguimento per evitare che la situazione degenerasse e si trasformasse in tragedia. “L’invito – sottolineano dal Comando – è sempre quello di fermarsi in caso di controllo. Fuggire non solo aggrava la propria posizione, ma mette a rischio la sicurezza propria e altrui”.

L’intervento dimostra l’efficacia del sistema di videosorveglianza cittadino e la capacità investigativa del personale della Polizia Locale di Brugherio, che ha portato a termine un’attività complessa con senso di responsabilità e determinazione.