ambiente |
Ambiente
/

Brugherio, la montagna di rifiuti ostruisce la via

8 aprile 2025 | 18:59
Share0
Brugherio, la montagna di rifiuti ostruisce la via

La denuncia di un pensionato di Brugherio che ama girare per la città in bici: “con tutti quei rifiuti non ci passo neanche”.

“Non riesco neanche più a passare con la bicicletta, per colpa dei rifiuti abbandonati in via San Cristoforo”. A parlare è un pensionato di Brugherio, soggetto dalla spiccata inclinazione alla cittadinanza attiva, soprattutto in tema ambientale e di decoro urbano. Il cittadino (che preferisce restare anonimo) punta il dito contro un fenomeno che nella zona Ovest di Brugherio, come già rilevato anche dalla stampa, ha assunto proporzioni serie. Un tour delle vie a ridosso del Lambro, come via San Maurizio o via della Mornera, aveva già portato MBNews a occuparsi del problema, collocato peraltro in pieno Parco Media Valle Lambro.

Rifiuti abusivi a Brugherio: la via San Cristoforo

Oggi il privato cittadino risolleva la questione su via San Cristoforo, nel tratto finale sterrato: “sono zone che frequento settimanalmente – dice – perché mi piace girare per il territorio, anche in altri comuni. Con la bici da quel tratto di via non si riesce quasi più a passare, tanta è l’immondizia abbandonata. Il problema va avanti da anni, il Comune è informato ma non ho mai visto telecamere adeguate né un intervento radicale di rimozione dei rifiuti“.

Sull’argomento rifiuti a ridosso del Lambro, il sindaco di Brugherio Roberto Assi e l’assessora alla sicurezza Mariele Benzi avevano spiegato alcuni mesi fa il piano d’intervento: una bonifica straordinaria e poi un impianto di videosorveglianza d’avanguardia per 150mila euro. Per la pulizia tuttavia occorre reperire risorse imponenti, tutti costi a carico della comunità. Da qui la difficoltà ad agire in tempi rapidi. Per comprendere la portata del fenomeno, infatti, bisogna pensare a montagne di rifiuti di ogni genere, compresi gli scarti edili o i mobili di qualche appartamento svuotato da cima a fondo.

“Mi rendo conto che ripulire tutto richiede un impegno economico notevole – ha chiosato il cittadino – ma non si può lasciare tutto così. La mia non è una polemica politica, io questo sindaco l’ho anche votato, ma a me il mio paese piace e non è accettabile che queste zone siano ridotte così senza che i colpevoli paghino mai”.