informazioni utili |
Ambiente
/

CEM Ambiente. Quarto round per la raccolta di abiti e tessuti usati in Piattaforma

16 aprile 2025 | 18:42
Share0
CEM Ambiente. Quarto round per la raccolta di abiti e tessuti usati in Piattaforma

L’iniziativa, prevista dalla normativa vigente, è stata messa in campo da CEM in collaborazione con le Cooperative sociali del territorio Spazio Aperto

Gesate, Liscate, Mulazzano, Pessano, Pozzo d’Adda, Rodano e Vignate. Sono questi i prossimi 6 Comuni soci di CEM dove prosegue il progetto: Se hai la stoffa, falla girare che porta la raccolta di abiti e tessuti usati direttamente nelle Piattaforme ecologiche o nei Centri raccolta comunali. In totale 14 nuovi contenitori installati da CEM, 7 per gli abiti e 7 per i tessuti. Con queste installazioni. il progetto CEM è ora attivo in 26 Comuni soci.

L’iniziativa, prevista dalla normativa vigente, è stata messa in campo da CEM in collaborazione con le Cooperative sociali del territorio Spazio Aperto, come parte del Consorzio CS&el, e Vesti Solidale, come parte della rete Riuse, partner consolidati nella gestione di questa tipologia di raccolta. Per tutto il 2025 CEM procederà con le installazioni dei contenitori con l’obiettivo di portare la raccolta di abiti e tessuti in tutte le Piattaforme dei suoi Comuni soci.

IL CALENDARIO DELLE ATTIVAZIONI

Le prossime installazioni a marzo nei Comuni di: Basiano – Masate, Bussero, Inzago, Pantigliate – Mediglia (Sovracomunale), Vaprio D’adda, Vedano Al Lambro.

In 12 mesi verranno installati 106 contenitori in 76 Comuni soci. Seguiranno aggiornamenti sulle installazioni successive.

LE REGOLE DELLA RACCOLTA

Ma vediamo i cittadini cosa possono portare in Piattaforma ecologica o Centro raccolta del proprio Comune:

CONTENITORE GIALLO E NERO: abiti usati ma in buono stato come maglie, giacche pantaloni, scarpe, borse, cinture, etc. Questi indumenti potranno essere riutilizzati

CONTENITORE GIALLO E VIOLA: abiti usati rovinati, abiti da lavoro, tende, tovaglie, lenzuola, stracci, etc Questi tessuti potranno avere una seconda vita come materia

Tutte le info sulla pagina web dedicata (https://www.eventicem.it/campagnabiti/).

Oltre al servizio di raccolta in piattaforma ecologica fornito direttamente da Cem, i cittadini possono affidare i propri abiti e tessili usati nei contenitori Humana presenti a Pozzo d’Adda in via Nenni e in via Aldo Moro.

cem progetto vestiti usati