Cesano Maderno celebra Salvo D’Acquisto con una cerimonia e una mostra: un tributo all’eroe dei Carabinieri

Un evento in memoria di Salvo D’Acquisto, con il coinvolgimento degli studenti e delle istituzioni locali, a 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale
Cesano. Una giornata speciale per ricordare uno degli eroi più significativi della Seconda Guerra Mondiale. Il Comune di Cesano Maderno, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Scuola Salvo D’Acquisto, ha celebrato la figura di Salvo D’Acquisto, il coraggioso vicebrigadiere dei Carabinieri che nel 1943 si sacrificò per salvare la vita di 22 innocenti. L’evento ha incluso una cerimonia solenne presso l’Istituto scolastico e l’inaugurazione della mostra dedicata a D’Acquisto, curata dagli studenti della scuola cesanese.
Cerimonia solenne a Cesano Maderno: il ricordo di Salvo D’Acquisto
La commemorazione è iniziata con una cerimonia ufficiale presso la scuola intitolata a Salvo D’Acquisto, dove è stata letta la motivazione della sua Medaglia d’Oro al Valor Militare. Gli studenti hanno eseguito l’Inno Nazionale davanti alla corona d’alloro, seguita da un corteo che ha portato i partecipanti all’Auditorium Paolo e Davide Disarò, dove è stata allestita la mostra Salvo D’Acquisto: un eroe, un esempio, una scuola. L’esposizione, che resterà aperta fino all’11 maggio, raccoglie fotografie d’epoca, opere artistiche realizzate dagli studenti e oggetti legati alla memoria del giovane vicebrigadiere.
La mostra dedicata agli studenti: un tributo creativo
La mostra è stata un’occasione unica per i giovani studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Salvo D’Acquisto”, che hanno avuto l’opportunità di approfondire la figura dell’eroe e di esprimere, attraverso la creatività, il loro tributo al sacrificio del vicebrigadiere. Le opere esposte includono fotografie storiche e immagini della famiglia D’Acquisto, tra cui quelle della mamma e del papà di Salvo, presenti nel 1966 quando la scuola fu la prima in Italia ad essere intitolata al loro figlio. Il lavoro degli studenti, sotto la supervisione degli insegnanti e dello storico Fernando Bucchioni, ha contribuito a riportare alla luce una parte fondamentale della memoria storica del nostro paese.
Un evento simbolico per Cesano Maderno e per il paese
Il sindaco Gianpiero Bocca ha sottolineato l’importanza di questo evento, che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. “Cesano Maderno è particolarmente legata alla figura di Salvo D’Acquisto, che rappresenta un simbolo di altruismo e coraggio. La recente notizia della sua beatificazione è un segno forte del valore del suo gesto, che rimarrà impresso nella storia”, ha affermato Bocca, elogiando anche il lavoro degli studenti che hanno dato vita alla mostra.
Orari di apertura della mostra
La mostra Salvo D’Acquisto: un eroe, un esempio, una scuola sarà aperta al pubblico fino all’11 maggio, con orari di visita il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Le scuole potranno prenotare visite settimanali scrivendo all’Ufficio Cultura del Comune di Cesano Maderno.