Cesano Maderno ricorda Salvo D’Acquisto: un legame indelebile nella storia della città

11 aprile 2025 | 17:33
Share0
Cesano Maderno ricorda Salvo D’Acquisto: un legame indelebile nella storia della città

Inaugurata la mostra dedicata a Salvo D’Acquisto e al Generale Dalla Chiesa, realizzata con il contributo degli studenti della scuola intitolata all’eroe, per ricordare un sacrificio che segna la storia della città.

Cesano Maderno celebra una figura eroica con una mostra speciale che racconta la vita e il sacrificio di Salvo D’Acquisto. Un’occasione per riflettere sul coraggio e la dedizione di chi ha dato la vita per salvare gli altri. L’iniziativa coinvolge anche gli studenti della città, che hanno contribuito con i loro lavori alla memoria di un eroe che non deve essere dimenticato. La mostra, allestita nell’Auditorium Disarò, è anche un’occasione per ricordare il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, che nel 1966, allora giovane Tenente Colonnello, partecipò all’intitolazione della scuola alla figura di Salvo D’Acquisto.

Mostra Salvo D'Acquisto Cesano Maderno

Il Sindaco Gianpiero Bocca ha sottolineato l’importanza di commemorare un uomo che ha dato la vita per salvare quella di tanti civili. “La città di Cesano Maderno è legata profondamente alla storia di Salvo D’Acquisto. La scuola che porta il suo nome è stata la prima in Italia, nel 1966, a intitolarlo a lui. La recente notizia dell’avvio della sua beatificazione da parte di Papa Francesco conferma il valore spirituale del suo sacrificio. Un grazie speciale va ai ragazzi che hanno contribuito con passione a questa mostra, trasformando la memoria in un gesto di condivisione viva”.

Il coinvolgimento degli studenti

L’inaugurazione dell’esposizione è stata anche l’occasione per parlare dei prossimi lavori di riqualificazione della scuola, che includeranno interventi sull’aspetto esterno dell’edificio, un progetto che coinvolgerà anche gli studenti.

Salvo D’Acquisto, Medaglia d’oro al valor militare, nacque a Napoli il 15 ottobre 1920. Nel settembre del 1943, durante l’occupazione tedesca, si trovò di fronte a una scelta difficile. Dopo un’esplosione che uccise due soldati tedeschi, Salvo si accusò di essere responsabile dell’attentato per salvare la vita di 22 innocenti, tra cui un ragazzino. Nonostante la sua innocenza, fu fucilato dal plotone di esecuzione, sacrificando la propria vita per quella degli altri.

Mostra Salvo D'Acquisto Cesano Maderno

Informazioni utili

Dall’11 aprile all’11 maggio 2025 all’ Auditorium Disarò, “Salvo D’Acquisto: un eroe, un esempio, una scuola”: mostra-progetto con le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Salvo D’Acquisto”, per ricordare la figura dell’eroe mettendola in relazione con quella del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Orari di apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Le scuole potranno prenotare visite settimanali scrivendo all’Ufficio Cultura all’indirizzo cultura@comune.cesano-maderno.mb.it