Chef, avvocato o atleta? 170 studenti a lezione con il Rotary per scoprire “cosa fare da grande”

A Monza, il progetto Orienta4future ha offerto agli studenti un’occasione per esplorare il mondo del lavoro. Professionisti di diversi settori hanno incontrato i ragazzi, condividendo esperienze e consigli utili.
Monza. Una ventata di entusiasmo e prospettive per gli studenti e le studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado “I.C.S.T. Confalonieri” di Monza, dove sabato 12 aprile si è concluso con grande partecipazione il progetto Orienta4future, l’iniziativa, promossa dal Rotary Club Monza Villa Reale, ha visto quasi 170 giovanissimi impegnati in un percorso di orientamento professionale pensato per guidarli nella scelta del loro futuro.
In classe 13 testimonial
L’evento, apertosi in Sala Maddalena, ha rivelato un dato interessante: nonostante la giovane età, molti studenti hanno già una chiara visione del proprio futuro lavorativo. I questionari preliminari hanno evidenziato, infatti, un forte interesse per settori come “Commercio ed economia” e “Giustizia e diritto”, ma anche per ambiti legati allo sport, al benessere, alla creatività e alle nuove tecnologie. La mattinata è proseguita con sessioni tematiche interattive presso 8 aule dell’istituto, dove 13 professionisti, tra rotariani e non, hanno condiviso le loro esperienze con gli studenti. Avvocati, ingegneri, atleti, artisti, chef, imprenditori e sviluppatori software hanno risposto alle curiosità dei ragazzi, offrendo spunti pratici e aneddoti personali. Un momento di confronto autentico e ricco, che ha permesso agli studenti di porre domande dirette e di scoprire le motivazioni dietro le scelte di carriera dei professionisti.
Rotary Club Monza Villa Reale: “Crediamo di aver colto nel segno”
La giornata si è conclusa con una riflessione collettiva e la distribuzione di quaderni e astucci, simboli di un futuro tutto da scrivere. “Siamo davvero soddisfatti della riuscita del progetto”, ha commentato Antonio Marchianò, ideatore dell’iniziativa insieme alla presidente del Rotary Club Monza Villa Reale, Barbara Ferrari. “I ragazzi si sono dimostrati attenti e curiosi fin da subito. È fondamentale che inizino a porsi domande sul proprio futuro già a questa età: il nostro compito è accompagnarli, informarli e stimolarli senza risultare noiosi. Il coinvolgimento della Dirigente Scolastica e dei docenti, cui va il nostro sentito ringraziamento, ha fatto la differenza. Dal riscontro avuto, crediamo di aver colto nel segno.”