sindacato |
Attualità
/

Cisl Monza Brianza Lecco: Scaccabarozzi confermato alla guida

24 aprile 2025 | 17:55
Share0
Cisl Monza Brianza Lecco: Scaccabarozzi confermato alla guida

Due giorni ricchi di temi: dalla necessità di un nuovo patto sociale alle morti sul lavoro al concetto di partecipazione.

Si è tenuto il 23 e 24 aprile, al Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso, il Congresso della Cisl Monza Brianza Lecco, che ha confermato Mirco Scaccabarozzi come Segretario Generale per il prossimo quadriennio, affiancato da Annalisa Caron e Roberto Frigerio, rieletti in Segreteria. La Cisl territoriale rappresenta oltre 83.000 iscritti, operando in 139 Comuni tra le province di Monza e Lecco con una rete di 44 sedi e 89 recapiti. Tema centrale dell’edizione è stato il concetto di “partecipazione”. In quest’ottica, si è svolta una tavola rotonda dedicata a una nuova grammatica delle relazioni sindacali, con contributi di esperti del mondo del lavoro, dell’impresa e del terzo settore.

congresso cisl 2025

Il Congresso Cisl e le morti sul lavoro

L’apertura del Congresso della Cisl ha toccato un tema cruciale come quello della sicurezza sul lavoro, con lo spettacolo teatrale “Scandalo quotidiano di un normale morire”, che ha evocato tragici incidenti industriali come quelli avvenuti alla Falck, alla Thyssenkrupp e al Petrolchimico di Marghera.

Le prossime sfide della Cisl

Nella sua relazione, Scaccabarozzi ha delineato le priorità del prossimo mandato: il rafforzamento della partecipazione sindacale nei processi decisionali, una maggiore responsabilizzazione rispetto alle politiche industriali e la necessità di un nuovo patto sociale. Tra i punti affrontati, anche la sfida dell’innovazione tecnologica, la stabilizzazione degli organici e la redistribuzione della ricchezza.

Particolare attenzione è stata data alla previdenza, con l’urgenza di rilanciare i fondi pensione contrattuali per prevenire futuri squilibri sociali. Altro punto strategico, la formazione continua dei lavoratori per affrontare la competizione globale. Il sindacato, secondo Scaccabarozzi, deve sapersi fare promotore di investimenti nei settori a più alto valore aggiunto, garantendo al contempo percorsi formativi adeguati. Non è mancato un focus sul diritto alla salute: è stato ribadito l’impegno per un Servizio Sanitario Nazionale forte, con investimenti nelle case e negli ospedali di comunità, stabilizzazione del personale e programmi di formazione avanzata.

congresso cisl 2025

Gli interventi

Durante i lavori del Congresso del sindacato sono intervenuti anche Sauro Rossi, Segretario Confederale Cisl, e Fabio Nava, Segretario Generale Cisl Lombardia. Rossi ha sottolineato l’importanza del congresso come momento di riflessione e riorganizzazione, mentre Nava ha richiamato l’attenzione sul bisogno di costruire strategie di lungo periodo, anticipando i cambiamenti e mettendo a sistema conoscenze e competenze.

Il Congresso si è concluso con un messaggio di fiducia e responsabilità collettiva: il sindacato, oggi più che mai, deve essere motore di trasformazione e garante della dignità del lavoro.