Dagli umarell di Villasanta alle sentinelle dell’area cani di Lazzate

Uffici comunali sovraccarichi e nuove forme di partecipazione civica alla cura della cosa pubblica: la Brianza fa scuola.
Dopo gli “umarell” di Villasanta, volontari civici assoldati dal Comune per controllare cantieri e segnalare piccoli problemi sul territorio, arrivano le sentinelle dell’area cani di Lazzate. Il Comune informa che un gruppo di cittadini volontari si è messo a disposizione per prendersi cura dell’area cani comunale di via Padania. “Questi generosi cittadini – spiega un comunicato istituzionale – si occuperanno di mantenere e ripristinare al meglio l’area dedicata alla sgambatura per i cani. L’accordo è stato formalizzato attraverso una convenzione che regola l’impegno dei cittadini nei confronti del Comune”.
Lazzate e le sentinelle volontarie dell’area cani
A differenza dei gemelli villasantesi, i volontari dell’area cani di Lazzate non devono segnalare ma intervenire direttamente con piccole attività di manutenzione. Nei giorni scorsi sono state chiuse le buche scavate dai cani e sono state posate delle piastrelle su cui è stata posizionata la panchina rimessa a nuovo. Inoltre, sono state riparate le maniglie dei cancelli ed è stata sistemata la recinzione di un ‘area al servizio di tutti di cui però, sottolinea il Comune, non tutti i proprietari di cani hanno cura.
“E’ molto bello che i cittadini si prendano a cuore un’area pubblica e che vogliano conservare il luogo in modo confortevole sia per il loro amico a quattro zampe che per quelli degli altri” -commenta l’assessore all’Ambiente, Barbara Mazzarello. Con la convenzione, restano in capo al Comune il taglio d’erba, la pulizia dei cestini e i lavori di manutenzione straordinaria.
Il sindaco Monti

Sui volontari dell’area cani di Lazzate, il sindaco Andrea Monti si è espresso così: “Vedere cittadini che si mettono a disposizione per prendersi cura della cosa pubblica è un bel segnale di partecipazione e la conferma di una comunità unita e responsabile. E’ obiettivo dichiarato di questo mandato amministrativo agevolare forme di coinvolgimento diretto dei cittadini nella gestione di aree e strutture comunali, naturalmente nel rispetto delle regole e delle responsabilità ed è quello che abbiamo iniziato a fare anche attraverso convenzioni come questa per le quali ringrazio i cittadini sottoscrittori”.