Lavori in corso |
Attualità
/

Al via il maxi cantiere di BrianzAcque a Lissone per sostituire 487 metri di condotta

15 aprile 2025 | 10:38
Share0
Al via il maxi cantiere di BrianzAcque a Lissone per sostituire 487 metri di condotta
Lissone, via Pacinotti

Il tratto interessato è quello di via Antonio Pacinotti, tra viale della Repubblica e via Enrico Fermi. C’è un cambio di viabilità

Lissone. Un nuovo cantiere BrianzAcque a Lissone è pronto a partire il prossimo 22 aprile 2025. L’intervento, finanziato con fondi del PNRR, rientra nel più ampio progetto per ridurre la dispersione idrica e digitalizzare la rete acquedottistica di 21 comuni della Brianza.

Questa volta, il tratto interessato è quello di via Antonio Pacinotti, tra viale della Repubblica e via Enrico Fermi. Qui verranno sostituiti 487 metri di vecchie condotte, ormai non più idonee a garantire un servizio efficiente. Al loro posto, BrianzAcque installerà una tubazione di nuova generazione, più resistente e performante.

cantiere BrianzAcque a Lissone

Oltre 3.000 metri cubi di acqua risparmiati ogni anno

L’intervento permetterà di ridurre le perdite d’acqua fino a 9,25 m³ al giorno, pari a circa 3.376 m³ all’anno. Un dato che testimonia l’importanza della manutenzione delle reti idriche e del ruolo di BrianzAcque nel promuovere la sostenibilità ambientale sul territorio.

Il progetto, curato dal settore progettazione e pianificazione di BrianzAcque, prevede l’utilizzo della tecnica dello scavo a cielo aperto, con una durata stimata di 108 giorni naturali consecutivi (circa 3 mesi e mezzo).

Viabilità modificata e investimento da 383.200 euro

Durante i lavori, saranno introdotte alcune modifiche alla viabilità: senso unico alternato e, dove necessario, chiusure temporanee della strada, in accordo con l’Amministrazione comunale e la Polizia Locale di Lissone.

Il costo complessivo dell’opera è di 383.200 euro, finanziato tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Cantiere BrianzAcque a Lissone

Con questo nuovo cantiere a Lissone, BrianzAcque conferma il suo impegno nel contrastare la dispersione idrica e migliorare la qualità del servizio idrico integrato per i cittadini brianzoli. Un’opera concreta che guarda al futuro dell’ambiente e della sostenibilità.