Ecco quanto varrebbe 1 Dogecoin se fosse utilizzato da 100 milioni di persone al giorno

18 aprile 2025 | 11:13
Share0
Ecco quanto varrebbe 1 Dogecoin se fosse utilizzato da 100 milioni di persone al giorno

Ecco quanto varrebbe 1 DOGE secondo l’ipotesi fatta da ChatGPT, ovvero se venisse usato da 100 milioni di utenti ogni giorno. Solaxy, la migliore prevendita del 2025, vola a $30 milioni.

Sempre più spesso si fa affidamento sull’intelligenza artificiale per prevedere il valore di un token: al momento sta emergendo un punto chiave riguardante il possibile valore di Dogecoin in uno scenario ipotetico in cui 100 milioni di persone lo utilizzano quotidianamente.

Analizziamo quello che ChatGPT, di OpenAI, ha predetto relativamente a una situazione simile. Nel frattempo ci si chiede anche se DOGE potrà raggiungere presto $5, una nuova meme coin esplode in prevendita: Solaxy ha raggiunto $30 milioni, dimostrando di essere la migliore del 2025.

Dogecoin: quanti usano la criptovaluta?

Nell’ultima settimana Dogecoin è salito di oltre il 20%: questa drastica inversione di tendenza al ribasso di DOGE, rispetto al resto del mercato, quest’anno coincide con un calo significativo del numero di utenti attivi giornalieri.

Secondo i dati della piattaforma di intelligence Santiment, Dogecoin conta attualmente 39.507 indirizzi attivi giornalieri. Esattamente un mese fa, questo numero era circa dieci volte superiore. Dogecoin ha registrato 391.450 wallet attivi giornalieri, con un valore di scambio di 0,1723 dollari.

Nel frattempo, il 22 novembre 2024, Dogecoin ha raggiunto il massimo storico di utenti attivi giornalieri, con 1,64 milioni di wallet attivi al giorno: questo picco di attività degli utenti ha coinciso con il raggiungimento, da parte di Dogecoin, del massimo degli ultimi tre anni.

All’epoca, il prezzo di Dogecoin era superiore a $ 0,412. Solo una settimana dopo, il prezzo di Dogecoin è ulteriormente salito a $ 0,4700. Tuttavia, da allora, ha subito un forte calo di oltre il 66%. Parallelamente, gli utenti attivi giornalieri sono diminuiti del 98%, passando da 1,64 milioni a soli 39.507 oggi.

Generico aprile 2025

Questa metrica indica una correlazione tra un’elevata attività degli utenti e un andamento esplosivo dei prezzi. In sostanza, Dogecoin potrebbe registrare un’azione di prezzo significativa in uno scenario ipotetico in cui raggiungesse i 100 milioni di utenti giornalieri.

ChatGPT prevede uno scenario per Dogecoin

ChatGPT ha previsto che, se Dogecoin avesse 100 milioni di utenti giornalieri, ciò potrebbe portare a una capitalizzazione di mercato di 750 miliardi di dollari per la meme coin. Con un’offerta di 148,81 miliardi di token, se Dogecoin raggiungesse una capitalizzazione di mercato di 750 miliardi di dollari, il prezzo per DOGE si aggirerebbe intorno ai 5,04 dollari.

Raggiungere i 5 $ rappresenterebbe un guadagno pari a 30x, visto il suo valore odierno, o un’impennata del 3.025% rispetto al livello attuale. ChatGPT ha sottolineato che, sebbene questo obiettivo possa sembrare ambizioso, dimostra come la domanda possa generare valore.

L’IA ritiene che milioni di persone che lo utilizzano quotidianamente potrebbero portare a significativi aumenti di prezzo dovuti all’aumento dell’utilità e dell’attività di mercato. Secondo piattaforme di previsione popolari come Telegaon, Dogecoin potrebbe raggiungere un prezzo di 5 dollari entro tre anni.

Tuttavia, Changelly sostiene che potrebbe volerci fino al 2034, ovvero dieci anni, per raggiungere questo livello di prezzo.

Solaxy a $30 milioni in prevendita: è la migliore alternativa a Dogecoin?

Solana non è solitamente associato alle altre chain Layer-2, a causa dei suoi bassi costi di transazione; tuttavia la blockchain soffre enormemente di scarsa scalabilità, infatti subisce rallentamenti significativi quando l’attività degli utenti aumenta e la rete si sovraccarica, cosa che in genere si verifica durante le stagioni delle meme coin.

Solaxy potrebbe davvero rivoluzionare la chain di Solana, in quanto al suo interno si trova un rollup ZK all’avanguardia, con dimostrazioni a conoscenza zero, un sequenziatore deterministico e un’efficiente funzione di cambiamento di stato.

Solaxy raggruppa più transazioni, le elabora all’esterno della blockchain principale e quindi registra l’aggiornamento di stato risultante sulla rete principale di Solana, ottenendo transazioni a bassa latenza, scalabilità esponenziale e zero tempi di inattività su entrambe le blockchain.

Solaxy utilizza inoltre piattaforme di disponibilità dei dati, in collaborazione con Celestia e Sovereign Labs, garantendo l’integrità, la sicurezza e l’affidabilità del suo sistema decentralizzato.

Il team di sviluppatori riconosce inoltre l’importanza di un’elevata interoperabilità tra Solaxy e le principali blockchain L1 come Ethereum e Solana. Di conseguenza, la piattaforma L2 di Solaxy dispone anche di un bridge multi-chain, realizzato in collaborazione con Hyperlane.

Il team di sviluppo di Solaxy sta inoltre collaborando con i principali crypto wallet per offrire un’esperienza utente fluida, integrando attivamente nuovi progetti da lanciare sulla sua catena Layer-2.

Solaxy è una delle prevendite di maggior successo nel 2025, infatti ha raccolto oltre $30 milioni contro la volatilità generale del mercato crypto. In più, gli investitori possono beneficiare della funzionalità di staking, operativa anche durante la prevendita.

Infatti è possibile bloccare i propri token e ottenere ricompense immediate con un APY dinamico al momento superiore al 130%. Partecipare alla prevendita di SOLX è molto facile: basta visitare il sito ufficiale e acquistare utilizzando ETH, SOL, BNB o anche una carta di credito o di debito.

Publiredazionale a pagamento

MBnews non è in alcun modo responsabile dei contenuti di questa pagina.