ETF spot su Solana: tutto è pronto per il lancio in Canada

17 aprile 2025 | 14:17
Share0
ETF spot su Solana: tutto è pronto per il lancio in Canada

Secondo quanto riportato dall’analista Balchunas, è tutto pronto per il lancio di un ETF spot su Solana in Canada. SOL potrà dare vita a un rally? La prevendita di SOLX vola a $30 milioni.

Eric Balchunas, analista senior di Bloomberg per gli ETF, ha confermato, con un post su X del 14 aprile, che gli ETF spot su Solana saranno disponibili in Canada e che offriranno funzionalità di staking.

Secondo Balchunas, infatti, ben quattro gestori patrimoniali sono pronti a lanciare l’ETF spot su Solana nella giornata del 16 aprile: si tratterebbe di un’iniziativa epocale, poiché andrebbe a sancire l’approvazione ufficiale del primo ETF spot su SOL al mondo.

Inoltre, potrebbe avere un impatto sulle decisioni che la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense si appresta a prendere. Il token SOL, di conseguenza, potrebbe vedere il suo valore salire, nonostante le turbolenze del mercato.

Anche la prevendita di Solaxy, token legato alla blockchain di Solana per la creazione di una rete L2, la prima in assoluto per SOL, potrebbe avere un’ulteriore spinta, dopo aver raccolto oltre $30 milioni in prevendita: il token SOLX esploderà con il listing?

L’ETF spot su Solana ottiene il via libera e verrà lanciato in Canada il 16 aprile

Arriva il lancio ufficiale del primo ETF spot su Solana in Canada: Erich Balchunas di Bloomberg ha condiviso su X uno screenshot della banca TD Bank, che ne segnala l’approvazione da parte della Ontario Securities Commission.

https://x.com/EricBalchunas/status/1911792784102617321

Secondo l’aggiornamento, il prodotto sarà emesso da Purpose, Evolve, CI e 3iQ. Inoltre, offrirà funzionalità di staking che permetteranno agli utenti di guadagnare ricompense. Lo screenshot condiviso indica che “potrebbero offrire un rendimento maggiore con lo staking di Ethereum e ridurre i costi complessivi di detenzione degli ETF”.

Tutti gli occhi sono puntati sul processo di approvazione di un ETF spot su Solana negli Stati Uniti e non mancano i gestori patrimoniali interessati a emettere questo veicolo di investimento. Secondo i documenti depositati, Grayscale, Bitwise, 21Shares, Canary e VanEck sono tutti interessati a emettere il primo ETF spot SOL statunitense.

Ora non resta che vedere cosa accadrà e soprattutto se questo prodotto potrà portare SOL a salire di valore.

SOL crescerà di valore grazie all’ETF spot?

Solana al momento sembra trovarsi in una fase tecnica cruciale, avendo apparentemente superato la fascia di resistenza chiave tra 121 e 123 dollari. Questa zona, in precedenza un’area di equilibrio significativa, ora rappresenta un test cruciale per la forza dei prezzi.

Nonostante il volume di scambi generalmente più basso registrato nel fine settimana scorso per la maggior parte delle altcoin, il volume di Solana rimane relativamente stabile, mostrando segnali di resilienza.

Anche le metriche on-chain, come i volumi di trading sul DEX, sono migliorate nell’ultima settimana, mostrando un rimbalzo dell’attività rispetto ai minimi di marzo. Tuttavia, la più ampia volatilità del mercato mette in dubbio la sostenibilità di questo breakout, soprattutto durante il fine settimana.

Sebbene esista il potenziale per un ulteriore rialzo verso i 128-129 dollari, uno scenario più probabile potrebbe prevedere un calo temporaneo per ripristinare la leva finanziaria e colmare i gap prima di riprendere un trend rialzista sostenibile.

Nel complesso, sebbene le prospettive a breve termine siano promettenti, è bene considerare una serie di fattori che potrebbero incidere sul valore di SOL, nonostante l’ETF spot possa dare una spinta notevole all’asset.

Solaxy (SOLX) raggiunge $30 milioni nell’ICO più esplosiva dell’anno

Solaxy cripto

Sebbene Solana abbia già guadagnato fama per la sua velocità come blockchain, il suo Layer 1 ha riscontrato problemi significativi legati alla congestione alla fine di gennaio, soprattutto dopo che molte meme coin sono state costruite sulla sua rete.

Solaxy è il nuovo progetto che vuole fornire l’aumento della scalabilità a Solana con il rilascio della sua blockchain Layer 2. Sfruttando i rollup, Solaxy mira a raggruppare ed elaborare le transazioni off-chain, togliendo l’onere alla mainnet di Solana.

Inoltre, le transazioni verrebbero successivamente finalizzate sulla rete principale di Solana, per cui gli utenti non perderanno i vantaggi della sicurezza e trasparenza della chain L1.

Gli sviluppatori del progetto hanno anche rivelato che stanno lavorando a una piattaforma di lancio di token e scambi cross-chaintra Base, Solana ed Ethereum. Collegando Solana ed Ethereum, Solaxy consentirà agli sviluppatori di lavorare su dApp scalabili senza limitarsi a una singola blockchain.

Inoltre, la combinazione della velocità di Solana e la vasta liquidità e l’ecosistema DeFi di Ethereum potrebbero sbloccare nuove possibilità innovative in entrambi gli ecosistemi.

Secondo il whitepaper del progetto, gli investitori avranno la possibilità di acquistare Solaxy con uno sconto fino a raggiungere $ 0,02079 nella sua fase finale, che sarà in linea con il suo prezzo di lancio.

Gli investitori possono attualmente acquistare SOLX utilizzando ETH, BNB, USDT o una carta di credito tradizionale, tramite il sito web di prevendita. In alternativa, il token è presente nella sezione “Upcoming Token” di Best Wallet, che accetta anche BNB come metodo di pagamento.

SOLX non lascia spazio nemmeno per problemi di sicurezza, poiché gli sviluppatori del progetto hanno messo da parte il 10% dell’offerta totale di token per la liquidità, che favorisce un ambiente di trading più sicuro e riduce il rischio di un rugpull. Inoltre, Coinsult ha verificato lo smart contract del progetto, non trovando problemi di fondo nel suo codice.

L’acquisto di SOLX durante la prevendita consente inoltre agli investitori di raddoppiare le loro partecipazioni di token a lungo termine, poiché il progetto offre attualmente un APY di staking superiore al 130%.

Secondo alcuni esperti del settore, SOLX, con il listing, potrebbe fare anche 1000x:

Publiredazionale a pagamento
MBnews non è in alcun modo responsabile dei contenuti di questa pagina.