Da segnare in agenda |
Eventi
/

Street food, arte diffusa e “cose belle”: il weekend che non ti puoi perdere

3 aprile 2025 | 16:22
Share0
Street food, arte diffusa e “cose belle”: il weekend che non ti puoi perdere
UAU Festival allo Spazio Supernova di Monza

7 cose da fare dal 4 al 6 aprile

Già fatto programmi per il finesettimana? Il weekend del 5 e 6 aprile e ricchissimo di appuntamenti. Noi di MBNews ne abbiamo selezionati alcuni davvero belli, da non perdere. Buon cibo e cose belle, ma anche arte, sport e cultura. Ce ne è davvero per tutti. Che abbiate voglia di stare all’aria aperta oppure no.

5 e 6 aprile: cosa c’è da fare in Brianza questo weekend?

I sapori e i colori di primavera a Lissone

Dal 4 al 6 aprile, piazza Libertà a Lissone ospiterà una grande festa-mercato dedicata ai prodotti tipici regionali e allo street food. L’evento offrirà anche un mercatino di hobbistica e artigianato, laboratori creativi, giochi per bambini e momenti di intrattenimento. Un’occasione per assaporare gusti autentici e vivere un weekend all’insegna della convivialità.

UAU Festival delle illustrazioni e delle cose belle a Monza

Domenica 6 aprile, dalle 10 alle 19, torna superUAU, una giornata interamente dedicata all’illustrazione e alla creatività. Organizzato da UAU il Festival e Spazio Supernova, l’evento offrirà workshop per famiglie, performance artistiche e musica dal vivo. Tra gli ospiti attesi ci saranno illustratori e artisti del settore. Durante la giornata sarà possibile gustare brunch, birre artigianali e altre specialità curate da Alma Birrificio Artigianale. Inoltre, un’area market accoglierà illustratori selezionati per offrire il meglio del panorama artistico.

Rileggimi: all you can eat (di libri) allo Sciame di Arcore

Domenica 6 aprile, presso lo Sciame di Arcore, i lettori potranno approfittare di un’occasione imperdibile: con soli 15 euro potranno riempire una borsa di tela (fornita dall’organizzazione) con tutti i libri che riusciranno a portar via. Il ricavato dell’iniziativa contribuirà all’allestimento di un nuovo progetto della cooperativa a Lesmo. La giornata sarà arricchita da eventi, attività e dalla presentazione del nuovo furgone acquistato grazie al finanziamento della Fondazione Monza e Brianza. Inoltre, sarà possibile acquistare biciclette rigenerate presso la ciclo-officina.

libreria Lo Sciame arcorelibreria Lo Sciame

Festival della cucina greco-romana a Vimercate

Dal 4 al 6 aprile 2025, Piazza Unita d’Italia a Vimercate diventerà il palcoscenico del Festival della Cucina Greco-Romana. L’evento, a ingresso gratuito, metterà a confronto due icone gastronomiche: la Carbonara e la Pita Gyros. Gli ospiti potranno degustare una vasta selezione di street food greco e romano, con proposte dolci e salate, birre selezionate e un’ampia area tavoli per gustare i piatti in tutta comodità. Il tutto sarà accompagnato da musica in filodiffusione per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.

Brianza o Valtellina? Al Bloom di Mezzago

Per gli amanti della tradizione culinaria, il Bloom di Mezzago propone un viaggio tra i sapori della Brianza e della Valtellina. L’evento si terrà nei seguenti orari:

  • Venerdì 4 aprile dalle 18:00
  • Sabato 5 aprile dalle 11:00 alle 23:00
  • Domenica 6 aprile dalle 11:00 alle 23:00

Negli spazi della ex Bocciofila sarà possibile gustare cassoeula, pizzoccheri, trippa, polenta, nervetti, pane e salsiccia, cotoletta e patatine, oltre a mirtilli caldi con gelato. Non è necessaria la prenotazione e il menu sarà disponibile anche per il take-away.

In scena I Promessi Sposi scanzonati ad Agrate

Saranno dei Promessi Sposi un po’ ‘scanzonati’ quelli che l’Associazione Ghirigoro interpreterà sul palco dell’Auditorium Rigoni Stern questo sabato 5 aprile alle ore 21. Un mix di risate e cultura è quello che vi aspetta con I Promessi S…Canzonati, uno spettacolo che promette di farci rivivere il celebre capolavoro di Alessandro Manzoni in una chiave moderna e divertente. L’evento, che avrà luogo ad Agrate Brianza, vedrà la partecipazione degli attori e registi Giulia Fellini e Pietro Baio, accompagnati dalle musiche di Gianluca Grossi (chitarra) e Cecilia Sala (violino). Un’interpretazione originale e inaspettata che mescola brani letterari e musicali, per una serata che non mancherà di far divertire e riflettere. Nonostante il tono scherzoso con cui Ghirigoro definisce la performance “strampalata”, siamo certi che sarà una vera e propria pillola di arte e letteratura, capace di farci riscoprire Manzoni sotto una luce inedita. L’appuntamento è per sabato 5 aprile alle 21 all’Auditorium Rigoni Stern Cittadella della Cultura, in via Ferrario, 53. 

Royal Tennis Art a Monza: scopri le opere

In attesa dell’ATP Challenger Atkinsons Monza Open 2025, il centro storico di Monza ospita il “Royal Tennis Art”, un percorso espositivo che celebra il connubio tra arte e sport. L’iniziativa, promossa da Confcommercio Monza in collaborazione con i negozi locali, permette di ammirare quindici opere d’arte ispirate al mondo del tennis. Le opere saranno esposte nelle seguenti vie del centro storico: Piazza Carrobiolo, Piazza Roma, Via Italia, Via Manzoni, Via C. Alberto, Via Spalto Piodo, Via Martiri della Libertà e Via Vittorio Emanuele. Alcune saranno inoltre visibili al Villa Reale Tennis Club, sede dell’ATP.